Linda Gilli, Presidente di INAZ e Cavaliere del Lavoro, premiata con l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025 - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 13:08

Linda Gilli, Presidente di INAZ e Cavaliere del Lavoro, premiata con l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025

Il Gruppo INAZ, con una storia che risale al 1948, è attore chiave nel settore HR Tech, capace di anticipare le evoluzioni del mercato

Linda Gilli, Presidente di INAZ e Cavaliere del Lavoro,  premiata con l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025

Nel corso del XV Leadership Learning Lab organizzato da ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, tenutosi oggi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato conferito a Linda Gilli, Presidente di INAZ e Cavaliere del Lavoro, l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025, riconoscimento che valorizza l’impegno di personalità e organizzazioni capaci di coniugare innovazione, eccellenza e responsabilità sociale nel mondo del lavoro e della formazione manageriale.

L’assegnazione del premio è avvenuta nel corso della sessione conclusiva del convegno, alla presenza di Marco Vergeat, Presidente di ASFOR, che ha dialogato con Linda Gilli sui temi dell’innovazione, della cultura d’impresa e della leadership sostenibile.

Con questo riconoscimento, ASFOR e ISVI intendono sottolineare il contributo di Linda Gilli nel promuovere un modello d’impresa fondato su valori umani, cultura manageriale e trasformazione digitale responsabile, elementi che da sempre contraddistinguono l’attività di INAZ, azienda leader nei servizi e nelle soluzioni per la gestione delle risorse umane e, nello stesso tempo, media company con la Piccola Biblioteca d’Impresa e i docufilm che, facendo perno sull’umanesimo, promuovono la cultura del lavoro.

È un riconoscimento importante non solo per me, ma per tutta la squadra di INAZ perché premia un modo di fare impresa che mette al centro la persona e la conoscenza. Innovare significa creare valore, ma anche costruire futuro e competenze, con uno sguardo etico e una visione di lungo periodo. È ciò che cerchiamo di fare ogni giorno, investendo sulle persone, sulla formazione e sulla cultura del lavoro” ha dichiarato Linda Gilli.

Il Gruppo INAZ, con una storia che risale al 1948, è attore chiave nel settore HR Tech, capace di anticipare le evoluzioni del mercato e di supportare le organizzazioni nell’implementazione dell’intelligenza artificiale e nella gestione strategica del personale.

INAZ, sub-holding industriale controllata al 100% da Gilli Holding, ha 4.400 clienti e guida un gruppo che comprende 13 società controllate, ciascuna con competenze verticali in grado di coprire l’intera filiera HR Tech attraverso 32 centri di assistenza e servizio e una rete di 40 agenzie.

La presenza capillare del gruppo sul territorio nazionale, con 700 persone e 4 centri di ricerca e sviluppo, le partnership strategiche, come quella con Microsoft, di cui INAZ è Gold Certified Partner, e la capacità di coniugare innovazione tecnologica, qualità progettuale e vicinanza al cliente consentono al gruppo di rispondere con soluzioni su misura alle esigenze di aziende di ogni dimensione, enti pubblici, studi professionali e associazioni di categoria.