Economia
Luxottica: 'bonus vita' per i dipendenti fino a 70mila euro
Muore un dipendente di Luxottica? Ai figli vanno dai 30 ai 70mila euro
Un 'bonus vita' a favore dei dipendenti e un 'Patto generazionale' attraverso una convenzione con l'Inps. Sono le iniziative lanciate da Luxottica, nell'ambito del Sistema Welfare. Il 'bonus vita', condiviso con le organizzazioni sindacali, prevede il riconoscimento di un contributo di 30.000 euro da corrispondere agli eredi legittimi o testamentari in caso di decesso del dipendente anche fuori dal luogo di lavoro.
L'importo del contributo sara' piu' che raddoppiato a 70.000 euro in caso di presenza nel nucleo familiare di un figlio minore, di studenti fino ai 30 anni di eta', di persone con disabilita' certificata o di un mutuo sulla prima casa (anche cointestato). La convenzione con l'Inps prevede il versamento dei contributi volontari a favore dei dipendenti aderenti al 'patto generazionale' introdotto con il contratto integrativo aziendale dell'ottobre scorso.
La convenzione e' frutto dell'impegno congiunto a completare nel minor tempo possibile l'iter tecnico di attuazione del Patto, che diventa cosi' pienamente operativo. Cento lavoratori a tre anni dalla pensione (cinque anni se affetti da gravi patologie o malattie invalidanti) potranno chiedere il part time al 50% senza alcuna incidenza sul proprio trattamento pensionistico, offrendo ad un pari numero di giovani - selezionati esclusivamente secondo criteri di merito - l'opportunita' di un'assunzione a tempo indeterminato. Luxottica versera' direttamente all'Inps i contributi volontari per conto dei dipendenti aderenti all'iniziativa, integrando il periodo di attivita' lavorativa svolta ad orario ridotto in misura tale da garantire a ciascuno di loro il 100% del diritto alla pensione. Il 'patto generazionale' e' destinato ai circa 10.000 dipendenti italiani degli stabilimenti produttivi di Agordo (BL), Cencenighe (BL) e Sedico (BL), Pederobba (TV), Rovereto (TN), Lauriano (TO) e della sede di Milano.