Me Contro Te, altro che YouTube. Case nelle zone più belle di Milano, solo con gli affitti fanno 400 mila euro l'anno - Affaritaliani.it

Economia

Me Contro Te, altro che YouTube. Case nelle zone più belle di Milano, solo con gli affitti fanno 400 mila euro l'anno

I due non si sono fermati allo showbiz: tra appartamenti e pertinenze, il portafoglio immobiliare delle star del web cresce a vista d’occhio

di redazione economia

I Me Contro Te fanno sognare i bambini e investono come veri imprenditori: ecco il loro impero immobiliare

Si chiamano Luigi Calagna e Sofia Scalia, ma tutti li conoscono come Luì e Sofì, i “Me Contro Te”. Sono i beniamini dei bambini: 7 milioni di iscritti su YouTube, quasi 3 milioni su TikTok, video da milioni di visualizzazioni, film, collaborazioni e merchandising a non finire. 

Ma il successo di Me Contro Te non si ferma agli schermi. Come riporta la pagina Instagram Affari & Maranza, la coppia è socia al 50% della Me Contro Te Srl, attività che nel suo ultimo bilancio ha chiuso con 6 milioni di euro di ricavi e 2 milioni di utili. A impressionare è anche il valore immobiliare: i fabbricati intestati alla società valgono 17 milioni di euro.

Infatti, Luì e Sofì oggi possiedono tra le 35 e le 37 proprietà (13 appartamenti e il resto pertinenze) oltre a una villa da 18 vani a Partinico, in Sicilia. Il grosso del patrimonio immobiliare, però, è a Milano, dove vivono e dove ha sede la loro attività. 

E non si sono certo accontentati di zone qualsiasi ma hanno acquistato in quartieri top come CityLife, Porta Garibaldi, Corso Como e Gae Aulenti. E questi investimenti rendono eccome: dagli affitti incassano infatti circa 464 mila euro l’anno. Non male per una coppia che ha costruito un impero parlando ai più piccoli. In sintesi? I bambini portano click, i click portano soldi, e i soldi… diventano mattoni.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA