Economia
Mediaset, per Premium Pier Silvio fa un pensierino a Sky. Rumors

Secondo le indiscrezioni, dopo il dietrofront e l'avvio della causa legale con Vivendi,il Biscione starebbe ripensando a una riapertura delle trattative con Sky
Mentre il mistero continua ad avvolgere la querelle Mediaset-Vivendi, i rumors dell'ultima ora riportano che a Cologno Monzese, ai piani alti del Biscione, il management stia pensando a una riapertura delle trattative con Sky per il dossier Premium. Parte con cui Pier Silvio Berlusconi, attraverso la mediazione dell'imprenditore franco-algerino Tarak Ben Ammar, aveva già trattato ad aprile dello scorso anno per la strutturazione di una partnership arenatasi poi anche per questioni Antitrust.
Ma dopo il clamoroso dietrofront dei francesi che stanno tentanto come anche spiegato domenica dall'ad di Vivendi Arnaud de Puyfontaine di mantenere i contatti pure con l'agguerritissima Marina Berlusconi, pare che Berlusconi jr stia pensando di riallacciare i contatti con Sky per riuscire a portare la pay-tv fuori dal perimetro Mediaset e riuscire a deconsolidarla entro la fine dell'anno. Una mossa che farebbe bene anche al titolo, finito sotto pressione dopo l'annuncio di Parigi.
“Se mi dici che mi stai vendendo una Ferrari e poi viene fuori che è una Punto, c’è un problema”, aveva detto in un colloquio con il Financial Times domenica de Puyfontaine. Secondo il braccio destro di Bollorè, i numeri della pay tv presentati da Cologno Monzese sono molti diversi da quelli su cui verteva l’accordo tra Vivendi e Mediast.
“Il business plan di Mediaset Premium per il 2017 e 2018 è irrealistico. Di conseguenza, o si trova la strada giusta per un’alleanza tra i due gruppi oppure i francesi sono pronti a guardare altrove. Abbiamo differenti opzioni (ndr: un’operazione con Mediaset) non è una condizione sine qua non”, aveva ribadito il Ceo di Vivendi che lunedì al quotidiano francese Les Echos aveva sibillinamente spiegato di "voler fare di tutto per trovare una soluzione con Mediaset, ma non è una condizione sine qua non", perché "in Italia, ci sono altri player", nei confronti dei quali sfruttare la "buona posizione strategica" nelle infrastrutture tricolori tramite l'avventura in Telecom.
Cos'avrà in mente? Intanto, il controllo di Premium, congelato il contratto di aprile fra Mediaset e Vivendi, rimane in capo al Biscione che, anche grazie all'amicizia di Silvio Berlusconi con il tycoon australiano Rupert Murdoch, starebbe pensando di ribussare la porta al colosso Sky.