Economia
Mediobanca, Nagel compra il 66% di Messier Maris in Francia

Il gruppo si rafforza nel corporate finance oltre confine
Mediobanca e Messier Maris & Associe's hanno raggiunto un accordo di partnership strategica di lungo periodo sulla base del quale Mediobanca ha acquisito una partecipazione del 66% in MMA. Fondata alla fine del 2010 da Jean-Marie Messier e Erik Maris, si legge in un nota, Messier Maris & Associe's e' oggi una delle tre principali boutique di Corporate Finance francesi, con un'ampia e fidelizzata base clienti anche a livello internazionale. MMA e' specializzata nei servizi di M&A advisory a societa' di grandi e medie dimensioni e in attivita' con financial sponsors.
I partner fondatori di MMA, Jean-Marie Messier e Erik Maris continueranno a guidare la societa', pienamente impegnati a promuovere lo sviluppo futuro di MMA e, piu' in generale, delle attivita' CIB di Mediobanca. La transazione, pagata interamente in azioni di Mediobanca consente alla divisione CIB di Mediobanca di incrementare di circa il 30% l'ammontare delle commissioni derivanti da prodotti di Investment Banking a basso assorbimento di capitale, permette a Mediobancadi aumentare dell'8% le commissioni di gruppo (sulla base dei 622 milioni di commissioni nette riportate a fine giugno 2018), non ha un impatto materiale sul capitale del gruppo Mediobanca.
Il controvalore e' pagato con azioni Mediobanca, a valere su parte del piano di buyback attualmente in corso (che puo' continuare fino a un massimo del 3% del capitale di Mediobanca), e' accrescitiva dell'EPS del 2% (sulla base del risultato netto annuale di Gruppo, pari ad 864 milioni a giugno 2018). Il raggiungimento dell'accordo di partnership e l'acquisizione di una quota di maggioranza in MMA rappresenta una grande opportunita' per gli azionisti e gli stakeholder di Mediobanca.
Piazzetta Cuccia - riferisce una nota - "acquisisce una presenza di primario standing in Francia, gia' oggi considerato un mercato importante per la divisione CIB, beneficiando quindi di una maggiore scala, diffusione dei propri prodotti e distribuzione" e "prosegue nel percorso di rafforzamento delle attivita' a basso assorbimento di capitale e nello sviluppo di una posizione di leader nel settore dell'Investment Banking pan-europeo, con un beneficio immediato e significativo a livello reputazionale che le consente di accrescere la propria capacita' di attrarre e trattenere talenti". Inoltre, "l'accordo di partnership genera significative sinergie di ricavi, con la possibilita' di continuare ad investire nella crescita futura, consentendo di creare ulteriore valore".