Mfe sbarca in Portogallo, comprata una quota di Impresa dell'ex primo ministro (come Silvio Berlusconi) Balsemao - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 08:39

Mfe sbarca in Portogallo, comprata una quota di Impresa dell'ex primo ministro (come Silvio Berlusconi) Balsemao

Mfe, la ex Mediaset, ha acquisito una partecipazione del 32,9% in Impresa, gruppo multimediale leader dei media in Portogallo

di Maddalena Camera

Mfe sbarca in Portogallo e compra una quota di Impresa dell'ex primo ministro (come Silvio Berlusconi) Balsemao

Dopo la Germania arriva il Portogallo. Mfe, la ex Mediaset, ha acquisito una partecipazione del 32,9% in Impresa, gruppo multimediale leader dei media in Portogallo, editore di 8 reti televisive Sic, di pubblicazioni digitali e di carta stampata, tra cui  lo storico settimanale Expresso. Il gruppo italiano amplia la propria presenza nella penisola Iberica e in Europa, arrivando a operare in sei Paesi: Italia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Portogallo.

L’investimento, che non prevede una quota di controllo, nasce da una logica industriale e di collaborazione con la famiglia Balsemão, storici azionisti di Impresa, con l’obiettivo di sviluppare un progetto comune di lungo periodo. Si tratta una operazione meno complessa di quella tedesca.  Impresa capitalizza in Borsa intorno ai 40 milioni ed è controllata, tramite la holding Impreger, con il 50,3%, dalla famiglia Balsemão, rimasta anch'essa orfana il 22 ottobre scorso, del suo fondatore, Francisco Pinto Balsemão, ex primo ministro come lo fu Silvio Berlusconi fondatore di Mediaset.  Ora il controllo è passato ai cinque figli che si sono divisi la quota e vogliono mantenerla.

“Con questa operazione- ha detto l’ad di Mfe Pier Silvio Berlusconi- Mfe  amplia il proprio raggio d’azione editoriale e commerciale all’intera penisola iberica. I grandi investitori pubblicitari considerano infatti Spagna e Portogallo come un unico bacino.  Impresa è un’azienda familiare con una lunga tradizione nei media. Partiremo immediatamente con collaborazioni operative: raccolta pubblicitaria e piattaforma digitale.

La partnership è un ulteriore passo che consolida il nostro progetto di tv paneuropea”.  Soddisfatto anche Francisco Pedro Balsemão, ad  di Impresa. “Ringrazio Pier Silvio Berlusconi per la fiducia e per lo spirito di collaborazione con cui è stato costruito questo accordo". Impresa ha  chiuso il 2024 in perdita con  ricavi pari a 182,3 milioni di euro con un debito di circa 130 milioni. Il gruppo è la prima tivù privata del Portogallo (con 8 canali), una piattaforma streaming (Opto) lo storico settimanale Expresso e altre attività crossmediali. Da sottolineare comunque la potenzialità della lingua, il  portoghese, parlato da oltre 200 milioni di persone in tre continenti. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA