Michelin riorganizza. Scure in Italia: via 578 lavoratori entro il 2020 - Affaritaliani.it

Economia

Michelin riorganizza. Scure in Italia: via 578 lavoratori entro il 2020

Michelin vara un progetto di riorganizzazione delle sue attivita' nel Regno Unito e in Italia, che sara' accompagnata da investimenti di 265 milioni per modernizzare impianti di produzione e rete logistica. In Germania, il sito di Oranienburg dovra' cessare la propria attivita'. Per quanto riguarda l'Italia - si legge in una nota - dove produce oltre il 10% della produzione europea e impiega piu' di 4.000 dipendenti, Michelin per far fronte ai cambiamenti del mercato e mantenere una solida base, sta attuando un piano strategico per i prossimi cinque anni.

Questo progetto sara' sostenuto da un investimento di 180 milioni, che mira a promuovere in modo significativo i volumi pneumatici turismo camion e camion prodotti in Italia entro il 2020, in particolare rafforzando i siti di Cuneo e Alessandria. Con oltre 2.000 dipendenti, l'impianto di Cuneo il primo centro di produzione di pneumatici per camion in Europa e anche uno dei primi centri di produzione di semilavorati in Europa. Il progetto prevede di aumentare la produzione di pneumatici del 20% entro il 2020, sulla base di previsioni attuali di mercato, proseguendo il potenziamento del sito per le gomme ad alte prestazioni, e migliorando notevolmente la sua competitivita'.

Lo stabilimento di Alessandria (oltre 800 dipendenti), specializzato nella produzione di pneumatici 'peso pesante', a causa del forte deterioramento del mercato del ricostruito in Europa, la produzione sara' fermata entro la meta' del 2016. Dal 2009, il sito di Fossano, che si occupa di semilavoarti, ha visto un calo produttivo del 45%. In un contesto di sovracapacita', Michelin ha bisogno di razionalizzare le sue strutture produttive per mantenere i costi di produzione competitivi. L'impianto, che impiega 400 lavoratori, sara' chiuso entro la fine del 2016. La sua produzione sara' assicurata da fornitori esterni o da altri stabilimenti del gruppo in Europa. Per migliorare le prestazioni del circuito di distribuzione, la rete logistica Michelin in Italia si trasforma, con l'obiettivo di concentrarsi nelle fabbriche vicino Cuneo e Alessandria. I negozi di Torino e Roma saranno aggiornati per servire tutta l'Italia.

Tribano, che occupa 28 addetti, sara' chiuso entro la fine del 2017. In totale sono 578 gli addetti interessati dalla riorganizzazione delle attivita' di Michelin in Italia entro il 2020. L'Azienda - conclude la nota - si impegna ad accompagnare ciascun dipendente interessato verso un nuovo lavoro e realizzare un dispositivo innovativo per sostenere il ritorno.