Economia
Moncler, cambio nell'azionariato: Eurazeo vende il 3,34% e incassa 188 milioni

Moncler, nuovo passo indietro del fondo francese Eurazeo che cede il 3,34% della griffe
Nuovo cambio nell'azionariato di Moncler. Il fondo francese Eurazeo ha fatto un altro passo indietro e ha messo sul mercato il 3,34% della griffe realizzando proventi netti per 188 milioni di euro, pari a 6,7 volte l'investimento iniziale.
Con il collocamento accelerato di 8,5 milioni di azioni del marchio di piumini a 24,48 euro l'una (per un valore totale di 208 milioni) la controllata di Eurazeo, Ecip, che ha ceduto il pacchetto, resta in Moncler con in mano una quota e diritti di voto pari al 5,31% mentre la presenza di Eurazeo nel capitale ammonta al 4,79%.
Gia' a settembre dello scorso anno il fondo di private equity francese si era alleggerito cedendo il 6% di Moncler a un prezzo unitario di 15,34 euro. Con l'operazione da 230 milioni di euro Eurazeo aveva incassato una plusvalenza di 190 milioni.
Intanto, ieri il gruppo ha presentato i conti dei primi nove mesi dell'anno, archiviati con ricavi consolidati pari a 736,8 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto ai 639,3 milioni dello stesso periodo del 2016. I ricavi retail sono ammontati a 477,8 milioni di euro, +19% rispetto ai 400,4 milioni nei primi nove mesi del 2016. Sui mercati internazionali i ricavi sono saliti a 622,9 milioni (+18%).
"Essere innovatori restando fedeli alle proprie origini e' da sempre il motto di Moncler - ha commentato Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato - ed e' il volano che ci ha permesso, anche in questo trimestre, di continuare a crescere a doppia cifra. Oggi il consumatore, in particolare nel settore dei beni di lusso, evolve velocemente e si muove su binari diversi rispetto al passato, rompendo a volte schemi consolidati. Parlare a questo consumatore significa usare strumenti e codici nuovi che non sostituiscono, ma affiancano, quelli tradizionali. Per questo, oggi piu' che mai, ritengo sia fondamentale guardare avanti con ancora piu' coraggio e fiducia. Ed e' per questo che assieme al mio team stiamo lavorando su nuovi importanti progetti, che ritengo porteranno grande valore al brand Moncler. Sono inoltre molto orgoglioso - ha concluso - che, con la recente inaugurazione del flagship store di Milano-Montenapoleone abbiamo rinforzato la rete di negozi bandiera, simbolo della profonda evoluzione che Moncler sta vivendo, rimanendo comunque sempre fedele a se stesso ed alla sua unicita'".