Economia
Mps macina utili nei primi nove mesi, crescita a doppia cifra. Fatturato oltre i 3 miliardi di euro, tutti i numeri
Al netto degli effetti positivi delle imposte, l'utile è in crescita del 17,5%

Mps macina utili nei primi nove mesi
Banca Monte dei Paschi di Siena ha registrato nel terzo trimestre “la continua crescita della performance operativa e della profittabilità” con un utile netto pari a 413 milioni di euro, in aumento del +24,2% annuo, mentre il cet1 ratio fully loaded post basilea 4 raggiunge il livello record del 19,6%, portando il buffer di capitale a circa 890 punti base.
Grazie a questo risultato Mps ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con un utile netto di 1,37 miliardi, dato migliore delle stime anche se inferiore del 12,7% rispetto agli 1,56 miliardi dello stesso periodo del 2024, che tuttavia includeva imposte positive per 470 milioni rispetto a 78 milioni nello stesso periodo del 2025. Al netto degli effetti positivi delle imposte, l'utile è in crescita del 17,5%.
Al 30 settembre 2025 il Gruppo ha realizzato ricavi complessivi per 3,05 miliardi di euro, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+0,5%).
Il gruppo senese segnala come “con il forte sostegno degli azionisti in occasione della scorsa assemblea, Mps prosegue in linea con la tempistica prevista nell’esecuzione del percorso verso l’offerta pubblica di scambio su Mediobanca, il cui razionale industriale e’ potenzialmente anche coerente con l’operazione annunciata su banca generali”
Il risultato operativo netto è pari a 448 milioni di euro (+9,4% su trimestre e +0,8% su anno) grazie alla crescita delle commissioni (rispettivamente +6,5% e +8,9%), oltre all’efficace ottimizzazione dei costi operativi e alla riduzione del costo del rischio a 46 punti base.
Mps: nuovo Piano industriale nel primo trimestre del 2026
Mps presenterà il nuovo piano industriale del gruppo nel corso del primo trimestre del 2026, un piano che rifletterà l’acquisto di Mediobanca, dopo il, quale, si legge in una nota dell’istituto, “nasce una nuova forza competitiva leader nel settore bancario, con un business mix altamente diversificato, resiliente e customer-driven, un elevato livello patrimoniale e una solida posizione di liquidità”.
