BPER alla 42ª Assemblea Nazionale ANCI: al centro alleanze territoriali e innovazione sociale - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:32

BPER alla 42ª Assemblea Nazionale ANCI: al centro alleanze territoriali e innovazione sociale

Pedrazzi (BPER Bene Comune): "Creare alleanze e reti, far evolvere il rapporto con la Pubblica Amministrazione e sviluppare nuove competenze sono stati i temi più ricorrenti nelle dieci tappe del nostro percorso di ascolto"

di Redazione Corporate

BPER alla 42ª Assemblea Nazionale ANCI: rafforzare alleanze territoriali, innovazione sociale e amministrazione condivisa con BPER Bene Comune e Civic Hub

BPER parteciperà alla 42ª Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), in programma a BolognaFiere dal 12 al 14 novembre 2025, uno degli appuntamenti più rilevanti per gli enti locali italiani dedicato alle sfide e alle prospettive dei Comuni. Il tema di quest’anno, “Insieme per il bene comune”, rappresenta un terreno di piena convergenza con BPER Bene Comune, il programma attraverso cui la banca sostiene il Terzo Settore, l’economia sociale e la Pubblica Amministrazione.

Nel corso della manifestazione, BPER sarà presente con uno stand dedicato a BPER Bene Comune e in particolare al progetto BPER Civic Hub, una piattaforma digitale gratuita nata per diffondere competenze e buone pratiche sui temi della co-progettazione e dell’amministrazione condivisa. L’iniziativa è stata sviluppata dopo il Piano di ascolto del Terzo Settore realizzato nell’autunno 2024, dal quale era emersa l’esigenza di rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato sociale e di condividere strumenti innovativi per favorire reti territoriali più solide.

Creare alleanze e reti, far evolvere il rapporto con la Pubblica Amministrazione e sviluppare nuove competenze sono stati i temi più ricorrenti nelle dieci tappe del nostro percorso di ascolto”, ha dichiarato Daniele Pedrazzi, Responsabile di BPER Bene Comune. “Da queste evidenze nasce il nostro impegno a operare con una logica collaborativa, assumendo un ruolo attivo nella promozione del bene comune”.

Il momento centrale della presenza di BPER alla tre giorni di Bologna sarà il workshop “Competenze ed alleanze per l’amministrazione condivisa: banca, enti locali e Terzo Settore per lo sviluppo di ecosistemi territoriali”, organizzato in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna e in programma giovedì 13 novembre dalle 12 alle 13.30, nella Sala Filippo Brunelleschi. Il confronto vedrà coinvolti rappresentanti istituzionali e operatori del settore, con l’obiettivo di approfondire modelli amministrativi innovativi e strumenti condivisi di gestione dei beni comuni.