BPER Bene Comune: al via la call for project 2025 'Il futuro a portata di mano' - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

BPER Bene Comune: al via la call for project 2025 'Il futuro a portata di mano'

L’iniziativa si rivolge a proposte originali e inedite, ad alto impatto sociale, rivolte a bambini a partire dai 3 anni fino a giovani di 25 anni

di Redazione Corporate

BPER Bene Comune lancia la call 'Il futuro a portata di mano': fino al 60% di co-finanziamento per progetti sociali dedicati a bambini e giovani in difficoltà

Prosegue l’impegno di BPER Banca a favore dell’innovazione sociale con l’ottava edizione del bando "BPER Bene Comune – Il futuro a portata di mano". L’iniziativa si rivolge agli Enti del Terzo Settore (ETS) che operano per migliorare le condizioni di bambini e giovani in situazioni di marginalità economica, con l’obiettivo di accrescerne le competenze e promuovere l’inclusione e l’autonomia.

Il bando prevede la selezione di fino a cinque progetti, che dovranno essere candidati entro le ore 12 del 26 agosto 2025 sulla piattaforma Produzioni dal Basso, prima realtà italiana dedicata al crowdfunding e alla social innovation. I progetti selezionati accederanno alla fase di raccolta fondi e potranno beneficiare di un contributo da parte di BPER Banca fino al 60% del budget, se riusciranno a raggiungere il 40% attraverso la campagna di crowdfunding.

L’iniziativa si rivolge a proposte originali e inedite, ad alto impatto sociale, rivolte a bambini a partire dai 3 anni fino a giovani di 25 anni. Le attività dovranno avere carattere continuativo e svilupparsi in ambiti educativi, culturali, artistici, sportivi o laboratoriali, coinvolgendo attivamente i beneficiari e contribuendo al rafforzamento delle comunità locali. Saranno premiate le idee capaci di attivare reti territoriali, con risultati misurabili e sostenibili.

Le proposte saranno valutate da una commissione di esperti, sulla base di criteri quali la coerenza con le finalità del bando, la capacità di fare rete e l’impatto sociale concreto. Oltre al co-finanziamento, BPER Bene Comune offre agli ETS partecipanti anche un’occasione di crescita nelle competenze di fundraising e comunicazione.