Busnelli, Fulvio Cattaneo è il nuovo Sales Director - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Busnelli, Fulvio Cattaneo è il nuovo Sales Director

di Redazione Corporate

Cattaneo (Busnelli): "Sono entrato in Busnelli attratto dalla possibilità di ridare visibilità ad un’Azienda storica, simbolo della nostra italianità"

A Fulvio Cattaneo è stata affidata la responsabilità di rafforzare il posizionamento commerciale di Busnelli nel panorama del Design Made in Italy e di accelerarne lo sviluppo, puntando ad allargare la sua distribuzione nei mercati retail, contract e office sia nazionali che esteri. Cattaneo vanta un’esperienza di oltre 25 anni in aziende multinazionali operanti prevalentemente nel mondo dell’arredo e del design. Laureato in Economia Aziendale, possiede una consolidata esperienza professionale e manageriale sviluppata in ambito commerciale, formativo e marketing. Nella sua storia sono presenti aziende quali Flou, Italian Creation Group (Driade, Valcucine, Fontana Arte e Toscoquattro) e Zanotta.

Sono entrato in Busnelli attratto dalla possibilità di ridare visibilità ad un’Azienda storica, simbolo della nostra italianità", commenta Fulvio Cattaneo, Direttore Commerciale di Busnelli. "L’ho fatto con slancio grazie alla chiarezza d’intenti di chi mi ha inizialmente contattato, dipingendomi concretamente e lealmente una realtà che sto già toccando con mano, ogni giorno. Mi ha stimolato soprattutto la solidità e la ferma volontà del Gruppo di voler costruire un Team di Professionisti dotati della medesima passione ed entusiasmo". 

Desidero mettere a disposizione le mie esperienze per riportare alla luce un diamante prezioso, concentrandomi nel creare le migliori condizioni affinché il Team interno ed esterno possa raggiungere prestazioni eccellenti, ed ambiziosi obiettivi di crescita e di riposizionamento del Brand", continua Cattaneo. "Dovremo inoltre saper dialogare con i giovani riportandoli a considerare non solo i valori estetici del design ma anche il know how, l’artigianalità e la qualità del prodotto, mantenendo un occhio al passato ma con sguardo proiettato al futuro”.