Eni: annunciato un nuovo piano di buyback da 1,5 miliardi di euro - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Eni: annunciato un nuovo piano di buyback da 1,5 miliardi di euro

Le azioni acquistate saranno successivamente annullate entro luglio 2026, senza alcuna riduzione del capitale sociale

di Redazione Corporate

Eni avvia nuovo piano di buyback: fino a 315 milioni di azioni proprie per un valore massimo di 1,5 miliardi di euro

Eni ha annunciato l’avvio imminente del nuovo programma di riacquisto di azioni proprie (buyback), a seguito dell’autorizzazione concessa dall’Assemblea degli Azionisti lo scorso 14 maggio. Il piano prevede l’acquisto fino a un massimo di 315 milioni di azioni Eni, pari a circa il 10% del capitale sociale, per un esborso complessivo fino a 1,5 miliardi di euro, come anticipato durante il Capital Markets Update del 27 febbraio scorso.

L’obiettivo del programma è quello di offrire agli azionisti una remunerazione aggiuntiva rispetto alla distribuzione dei dividendi. Le azioni acquistate saranno successivamente annullate entro luglio 2026, senza alcuna riduzione del capitale sociale, in linea con quanto stabilito dall’assemblea. L’operazione potrà eventualmente essere potenziata fino a un massimo di 3,5 miliardi di euro, in base all’evoluzione del Cash Flow From Operations, ossia i flussi di cassa generati dall’attività operativa dell’azienda.

Gli acquisti saranno effettuati tramite un intermediario abilitato e saranno eseguiti sul mercato Euronext Milan, nel rispetto della normativa vigente e in totale autonomia per quanto riguarda la tempistica delle operazioni. Tutte le operazioni saranno comunicate al mercato con la trasparenza prevista dalla legge. Con questo nuovo buyback, Eni conferma la propria strategia di valorizzazione per gli azionisti e il forte impegno verso una gestione attiva del capitale.