Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri, confermato Pierroberto Folgiero nella carica di Amministratore Delegato
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fincantieri conferma Pierroberto Folgiero alla guida operativa e assegna deleghe strategiche al Presidente Biagio Mazzotta

Fincantieri, il Consiglio ha confermato Pierroberto Folgiero nella carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società
In data odierna si è tenuta la riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, convocato in forma totalitaria e presieduto dal Dott. Biagio Mazzotta. Il Consiglio, nominato dall’Assemblea degli Azionisti svoltasi nella stessa giornata, resterà in carica fino alla data dell’Assemblea chiamata ad approvare il bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2027.
Nel corso della seduta, il Consiglio ha confermato il Dott. Pierroberto Folgiero nella carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società, deliberando a suo favore l’attribuzione delle deleghe operative, ad eccezione di quelle espressamente riservate alla competenza esclusiva dell’organo consiliare.
Il Presidente, Dott. Biagio Mazzotta, ha ricevuto incarichi in materia di rappresentanza istituzionale, vigilanza sulla sicurezza aziendale e sovrintendenza al sistema di controllo interno e alla gestione dei rischi. Parallelamente, al Dott. Folgiero, nella sua veste di Amministratore Delegato, sono state assegnate ampie deleghe che includono la gestione ordinaria e straordinaria della Società, nonché la responsabilità di sottoporre al Consiglio i piani industriali e i budget annuali.
È stato inoltre stabilito che il Presidente e l’Amministratore Delegato collaboreranno nella definizione delle attività di comunicazione e delle relazioni istituzionali, così come nell’elaborazione e attuazione delle strategie sia a livello nazionale sia internazionale, nonché nei processi di internazionalizzazione della Società.
Il Consiglio ha proceduto, sulla base delle autodichiarazioni e delle informazioni fornite dai membri in fase di candidatura, a verificare che ciascun Consigliere fosse in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità previsti dalla normativa vigente. Ha inoltre accertato l’assenza di motivi di ineleggibilità o incompatibilità e la conformità ai limiti relativi al cumulo degli incarichi, in coerenza con gli orientamenti della Società, confermati anche in occasione della riunione odierna.
Nel medesimo contesto, il Consiglio ha accertato il rispetto dei criteri di indipendenza previsti dagli articoli 147-ter, comma 4, e 148, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, nonché dall’articolo 2 del Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana, al quale Fincantieri aderisce. Tali requisiti risultano soddisfatti dai Consiglieri Paolo Amato, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Mariachiara Geronazzo, Sergio Marini, Secondina Giulia Ravera ed Emilio Scalfarotto. La verifica ha tenuto conto anche dei parametri quantitativi utilizzati dalla Società per valutare la rilevanza di eventuali relazioni di natura commerciale, finanziaria o professionale, nonché delle remunerazioni aggiuntive eventualmente percepite, criteri che sono stati ribaditi anche nel corso dell’odierna riunione. Il Collegio Sindacale ha confermato la corretta applicazione dei criteri adottati dal Consiglio nell’ambito delle suddette verifiche.
Per il triennio 2025-2027, la composizione del Consiglio di Amministrazione risulta pertanto la seguente: il Dott. Biagio Mazzotta in qualità di Presidente esecutivo, il Dott. Pierroberto Folgiero quale Amministratore Delegato e Direttore Generale, e i Consiglieri Paolo Amato, Gianfranco Battisti, Simona Camerano, Sara Carrer, Mariachiara Geronazzo, Sergio Marini, Secondina Giulia Ravera ed Emilio Scalfarotto.
Alla data odierna, solo l’Amministratore Delegato, Dott. Folgiero, risulta titolare di azioni della Società, detenendo complessivamente 103.668 azioni ordinarie Fincantieri. Nessun altro componente del Consiglio possiede, allo stato, partecipazioni nel capitale sociale.