Corporate - Il giornale delle imprese
IEG, con 'Vicenza è' per promuovere il territorio a "Italy at Hand"
L'evento è organizzato da Convention Bureau Italia dall'11 al 14 novembre a Vicenza, e ha come obiettivo la promozione della destinazione Italia nella meeting industry

Meeting Industry, IEG e 'Vicenza è' promuovono Vicenza a "Italy at Hand"
Italian Exhibition Group e 'Vicenza è' ancora insieme per la promozione del territorio: le due realtà sono infatti tra i protagonisti di "Italy at Hand", l'evento di riferimento per la promozione della destinazione Italia nella meeting industry, organizzato da Convention Bureau Italia dall'11 al 14 novembre a Venezia. L'appuntamento, promosso grazie al sostegno della Regione Veneto all’interno del progetto del network dei Convention Bureau del Veneto, ha portato in laguna 80 buyer internazionali per farli incontrare con i rappresentanti del settore delle varie destinazioni italiane. Tre giornate di networking conclusesi con una serata di Gala all’Arsenale in cui IEG - attraverso una sponsorizzazione - ha goduto di una vetrina dedicata per la visibilità esclusiva della destinazione vicentina.
Per una selezione di ospiti internazionali l’esperienza in regione sta proseguendo con un post tour accompagnato da 'Vicenza è' e un programma di visite in linea con il posizionamento sul mercato che riserva una particolare attenzione al collegamento al mondo industriale. Tra venerdì e sabato i buyer internazionali stanno infatti visitando il patrimonio artistico e culturale del Vicentino, ma anche eccellenze frutto della storia e del presente imprenditoriale come la Fondazione Bisazza e il DAR - Dainese ARchivio.
La partecipazione all'evento nasce dalla volontà di promuovere la meeting industry nel territorio, un'opportunità di sviluppo importante, con benefici non solo per il sistema ricettivo ma anche per quello dell’intera filiera turistica e di servizi. È proprio in questa direzione che il Comune di Vicenza, IEG e 'Vicenza è' – che ha intrapreso formalmente un processo di trasformazione in via di conclusione – lavorano sempre più in sinergia per il territorio. Questo percorso porterà presto a una collaborazione formalmente strutturata al fine di rafforzare e rendere competitiva l’attività del convention bureau per lo sviluppo di congressi e del turismo d’affari nel Vicentino.
