Corporate - Il giornale delle imprese
IEG vince l’UFI Digital Innovation Award 2025 con il progetto “Ecosistema all-in-one”
Peraboni (IEG): "Questo risultato rafforza la nostra determinazione a creare esperienze sempre più smart e connesse per clienti e stakeholder"

IEG premiata con l’UFI Digital Innovation Award 2025 per il progetto “Ecosistema all-in-one”
Italian Exhibition Group (IEG) ha ottenuto l’UFI Digital Innovation Award 2025, uno dei più autorevoli riconoscimenti internazionali dedicati al settore fieristico, promosso ogni anno da UFI – The Global Association of the Exhibition Industry, organizzazione che rappresenta oltre 900 membri del comparto espositivo mondiale. L’edizione 2025 del premio, per la categoria “Digital Innovation”, ha avuto come focus il tema “Guidare il cambiamento attraverso l’innovazione digitale”, con l’obiettivo di individuare soluzioni tecnologiche capaci di produrre effetti concreti e misurabili sulle prestazioni di fiere o organizzazioni. In questo contesto, IEG ha conquistato il riconoscimento grazie al progetto “Ecosistema all-in-one”, proposto come caso virtuoso di trasformazione digitale.
“Vincere l’UFI Digital Innovation Award rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno di Italian Exhibition Group nel servizio alle nostre community – spiega Corrado Peraboni, amministratore delegato di IEG –. Questo risultato rafforza la nostra determinazione a creare esperienze sempre più smart e connesse per clienti e stakeholder, in linea con la nostra missione: essere Community Catalyst”.
Il sistema premiato, frutto del lavoro dell’area Innovation guidata da Simone Zaccherini, si distingue per l’approccio integrato e per l’adozione di tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, automazione e gestione centralizzata dei dati. Obiettivo principale: rivoluzionare l’interazione tra gli attori del mondo fieristico – espositori, visitatori, organizzatori – semplificandone l’esperienza, dalla fase di registrazione fino all’accesso ai contenuti post-evento. Una nuova app mobile e una piattaforma omnicanale assicurano la continuità dell’esperienza utente su tutti i canali, mentre l’intelligenza artificiale permette una personalizzazione profonda dei percorsi e dei servizi offerti, generando un impatto concreto sull’efficacia dell’engagement e sulla performance complessiva delle manifestazioni. La cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori degli UFI Awards 2025 si terrà nel mese di novembre a Hong Kong SAR, durante il 92° UFI Global Congress.