Intesa Sanpaolo, al via la partnership con Grenke: €2 miliardi a disposizione delle PMI - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Intesa Sanpaolo, al via la partnership con Grenke: €2 miliardi a disposizione delle PMI

L’annuncio arriva dopo il completamento dell’iter autorizzativo, che ha previsto il conferimento di Intesa Sanpaolo Rent ForYou in Grenke Italia

di Redazione Corporate

Intesa Sanpaolo, avviata la collaborazione con Grenke: a disposizione delle PMI italiane €2 miliardi nei prossimi tre anni per progetti di noleggio operativo strumentale di beni e servizi

Prende ufficialmente il via Grenke Italia, la nuova realtà nel settore del noleggio operativo strumentale che nasce dalla partnership tra Grenke e Intesa Sanpaolo, e che si pone l’obiettivo di mettere a disposizione delle piccole e medie imprese italiane risorse per un valore di 2 miliardi di euro nei prossimi tre anni.

L’annuncio arriva dopo il completamento dell’iter autorizzativo seguito all’accordo siglato a gennaio, che ha previsto il conferimento di Intesa Sanpaolo Rent ForYou in Grenke Italia, in cambio del 17% del capitale della nuova società. Con questo passaggio, Grenke rafforza il proprio ruolo di riferimento nel mercato italiano, dove già opera capillarmente attraverso la sua rete e con oltre 200 dipendenti dislocati tra la sede di Milano e il territorio nazionale.

La nuova società, attiva da giugno, punta a un’offerta ampliata e integrata di noleggio operativo strumentale di beni e servizi per imprese, professionisti e artigiani. A sostenere la crescita sarà anche una collaborazione commerciale con Intesa Sanpaolo, che darà accesso a oltre un milione di clienti e a un’ampia rete di filiali, permettendo di offrire soluzioni personalizzate in linea con le esigenze delle PMI, anche al di fuori dell’ambito strettamente finanziario.

Il valore del nuovo business generato nel solo 2025 supererà i 500 milioni di euro. Il consiglio di amministrazione della nuova società è composto da cinque membri: per Grenke Italia siedono Aurelio Agnusdei, country manager, Fabrizio Tripodo, managing director administration, Fabiana Carioli, direttrice delle risorse umane, e Gilles Christ, membro del board della capogruppo Grenke AG e presidente del cda. Bruno Bossina, già amministratore delegato di Rent ForYou, rappresenta Intesa Sanpaolo. Inoltre, Domenico Luciano, direttore marketing, communication & customer experience di Grenke Italia, entrerà nel cda di Rent ForYou.

"La chiusura dell’accordo", afferma il country manager di Grenke Italia Aurelio Agnusdei, "è un passaggio fondamentale nell’ambito del nostro piano strategico. Adesso l’integrazione tra le due realtà si concretizzerà dal punto di vista della governance, dei processi e dell’approccio commerciale a supporto delle esigenze delle Pmi. In coerenza con la nostra vocazione di sostenere la crescita delle piccole e medie imprese italiane", aggiunge Agnusdei, "metteremo a disposizione risorse per circa 2 miliardi di euro nei prossimi 3 anni per aiutare le imprese nella loro crescita anche attraverso il noleggio di attrezzature, prodotti e servizi".

Il noleggio operativo si conferma una leva sempre più utilizzata dalle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, perché consente di accedere a beni e tecnologie senza immobilizzare capitale e senza incidere sull’indebitamento. In più, i contratti includono spesso assistenza, manutenzione e sono allineati al ciclo di vita dei beni, agevolando il rinnovo tecnologico e riducendo l’impatto dell’obsolescenza.

Grenke Italia, con questa nuova configurazione, mira a consolidare la propria leadership nel settore, sostenendo la digitalizzazione e la crescita delle PMI, in linea con la visione di Intesa Sanpaolo di un’economia più flessibile, innovativa e sostenibile.