Intesa Sanpaolo: cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Intesa Sanpaolo: cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

Nel solco di questo legame, Intesa Sanpaolo ha scelto di sostenere il progetto ‘Borgo Laudato Si' a Castel Gandolfo, voluto da Papa Francesco

di Redazione Corporate

Intesa Sanpaolo ricorda Papa Francesco: un legame nel segno della dignità umana e del bene comune

Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il Consigliere Delegato Carlo Messina, a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione e di tutte le donne e uomini di Intesa Sanpaolo, esprimono il loro profondo e commosso cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

Il Pontefice ha rappresentato per il mondo intero una guida luminosa, capace di promuovere incessantemente i valori dell’unità, dell’inclusione e della vicinanza concreta a chi vive situazioni di difficoltà e marginalità. La sua voce, ferma e misericordiosa, ha accompagnato anche il cammino di Intesa Sanpaolo nel perseguire obiettivi di impatto sociale, economico ed etico, con particolare attenzione alla dignità della persona.

Un momento particolarmente significativo nel rapporto tra il Santo Padre e la Banca risale all’ottobre 2023, in occasione dell’evento “Nessuno escluso, crescere insieme in un Paese più equo”, quando Intesa Sanpaolo annunciò un impegno di 1,5 miliardi di euro in iniziative benefiche per la riduzione dei divari sociali. In quella circostanza, Papa Francesco inviò un messaggio sentito, rivolgendosi al CEO Carlo Messina con parole affettuose: “Caro fratello”, scrisse, riconoscendo l’iniziativa come un’opportunità per “elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana”.

Il Pontefice auspicava che da quell’incontro potesse nascere “un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale”, incoraggiando la Banca e il suo vertice con parole che oggi risuonano ancora più potenti: “Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”. Il rapporto tra Papa Francesco e Intesa Sanpaolo si è nutrito anche di scambi personali e momenti di dialogo privato, nei quali il Pontefice ha manifestato apprezzamento per l’operato della Banca nel porre al centro la dignità di ogni essere umano, dagli anziani ai giovani, dalle persone in difficoltà ai più fragili, ispirandosi anche ai principi espressi nell’enciclica Fratelli tutti.

Nel solco di questo legame, Intesa Sanpaolo ha scelto di sostenere il progetto ‘Borgo Laudato Si’’ a Castel Gandolfo, voluto da Papa Francesco. Un’iniziativa che incarna il messaggio dell’enciclica Laudato Si’, mirato alla riconciliazione tra attività umana e cura dell’ambiente, tra progresso e inclusione sociale. Il Borgo sarà un luogo di formazione e avviamento al lavoro aperto a bambini e giovani, migranti, persone con disabilità, ex detenuti, vittime di violenza e soggetti con esperienze di tossicodipendenza.