Corporate - Il giornale delle imprese
JTI Italia e Cdo Opere Sociali al fianco del terzo settore: al via il Social Contest 2025
Ellena (JTI Italia): "Questa collaborazione rappresenta per noi una scelta naturale e strategica, con la certezza che ci condurrà, negli anni, a raggiungere risultati significativi"

JTI Italia al fianco del terzo settore: al via il Social Contest 2025 per un futuro più inclusivo e sostenibile promosso da Cdo Opere Sociali
Il Social Contest 2025: I tanti volti del bisogno, promosso da Cdo Opere Sociali con il supporto di JTI Italia, si propone di dare spazio a idee innovative che rispondano concretamente a quattro tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La sfida, rivolta alle organizzazioni del terzo settore, mira a favorire progetti capaci di produrre un impatto tangibile nella lotta alla povertà, nel rafforzamento del lavoro dignitoso e della crescita economica, nella riduzione delle disuguaglianze e nella costruzione di città e comunità più sostenibili.
Attraverso questa call for ideas, Cdo Opere Sociali intende valorizzare le realtà non profit che operano in tutto il territorio nazionale, premiando con un contributo economico di 20.000 euro ciascuno i quattro progetti più meritevoli. Questi saranno selezionati in base alla loro capacità di promuovere l’inclusione, il miglioramento della qualità della vita e la sostenibilità ambientale.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia visione di collaborazione tra mondo profit e non profit, un dialogo che Compagnia delle Opere promuove da sempre come elemento centrale della propria azione. In questa prospettiva, il progetto realizzato con JTI Italia vuole essere un esempio concreto di sinergia tra due ambiti solo apparentemente distinti, con l’obiettivo di mettere in luce e rafforzare iniziative capaci di incidere positivamente sul tessuto sociale.
Nel dettaglio, il contest selezionerà proposte progettuali – nuove o già esistenti – che affrontino le emergenze legate alla povertà, in particolare alimentare e abitativa, che incentivino l’imprenditorialità diffusa e la creazione di lavoro inclusivo, che sostengano l’incremento del reddito delle fasce più vulnerabili della popolazione e che, infine, contribuiscano alla realizzazione di contesti urbani più salubri e vivibili, attraverso la promozione di spazi verdi e il contrasto al sovrariscaldamento.
“Per noi di Cdo la collaborazione tra realtà profit e non profit è un elemento centrale, così nasce la collaborazione con JTI Italia. Crediamo che questo nostro contest, che appunto JTI Italia sostiene concretamente, possa portare un contributo importante in direzione di una concreta possibilità di cooperare ad una più efficace costruzione di un bene per tutti. Bene che passa attraverso lo sviluppo di un ambiente più accogliente, inclusivo e bello. In questo senso gli obiettivi 2030 delle Nazioni Unite rappresentano una cornice ideale per il valore della nostra impostazione sussidiaria”, dichiara Stefano Gheno, Presidente di Cdo Opere Sociali.
Didier Ellena, Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia, sottolinea l’importanza della sinergia nata con Compagnia delle Opere: “JTI Italia ha sempre posto grande attenzione alle realtà del terzo settore che possono affiancarla nel suo percorso di sostenibilità. Per questo motivo è stato naturale per noi avvicinarci all’attività di Compagnia delle Opere, da anni portatrice di una visione in sintonia con quella della nostra azienda. Sin dal principio, abbiamo trovato una piena comunità di intenti con la mission dell’associazione, che assiste chi è mosso dal desiderio di affrontare in modo umano e con strumenti innovativi le sfide imprenditoriali del nostro tempo. Questa collaborazione rappresenta quindi per noi una scelta naturale e strategica, con la certezza che ci condurrà, negli anni, a raggiungere risultati significativi”.