Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Korian primo attore sanitario a lanciare azionariato per dipendenti

Azioni a prezzo scontato per i dipendenti

Korian è il primo attore del settore sanitario e sociosanitario a lanciare un programma di azionariato rivolto ai propri dipendenti. Il Gruppo europeo leader nei Servizi di assistenza e cura presenta KORUS 2022, la prima operazione di azionariato aperta a tutti i dipendenti in Italia, Francia, Germania, Belgio, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. 

L’iniziativa permette ai dipendenti di acquistare azioni Korian e mira al consolidamento della strategia di employer branding volta a rafforzare il senso di appartenenza dei collaboratori, e a sensibilizzarli agli obiettivi economici e di qualità dell’azienda.

Potranno aderire a KORUS tutti i dipendenti con contratto di lavoro in essere dal 1 gennaio 2021 al 27 giugno 2022 e con almeno tre mesi di anzianità, anche non continuativi, alla stessa data.  Aderendo al programma, i dipendenti beneficeranno di alcuni vantaggi: uno sconto del 15% sul prezzo d’acquisto dell’azione; il raddoppio da parte di Korian dell’importo della sottoscrizione (fino a 200 euro lordi); un guadagno potenziale pari al 100% dell’aumento del prezzo dell’azione Korian; assegnazione di eventuali dividendi.

“Lanciando KORUS 2022 facciamo oggi uno storico passo nella nostra politica delle risorse umane, non soltanto come Korian, ma come intero settore”, ha dichiarato Federico Guidoni, CEO di Korian Italia. “Offrendo a tutti i dipendenti l’opportunità di beneficiare dell'ambiziosa trasformazione e innovazione del nostro Gruppo, puntiamo a rafforzare il loro senso di appartenenza e a responsabilizzarli ulteriormente nelle loro attività quotidiane, con l’obiettivo di fornire servizi di qualità sempre maggiore a tutti gli utenti, qualunque sia la loro esigenza. Con la convinzione che il successo di Korian rappresenti il successo di tutti i suoi dipendenti”.

Oltre a garantire i vantaggi derivanti dall’acquisto delle azioni, Korian si impegna anche ad assegnare a ogni azione un SAR (Stock Appreciation Right), che permette di garantire l’investimento e ai dipendenti di beneficiare di un eventuale guadagno aggiuntivo. Il SAR corrisponde all’impegno, da parte del datore di lavoro, di proteggere l’investimento se il prezzo dell’azione Korian dovesse scendere al di sotto del prezzo di sottoscrizione.

I dipendenti potranno prenotare le proprie azioni tra il 5 e il 23 maggio, mentre il 24 giugno verrà comunicato il prezzo delle azioni e successivamente l’ammontare dell’investimento e il numero di azioni sottoscritto. Alla sottoscrizione l’investimento del dipendente viene bloccato per 5 anni. L’importo da investire in KORUS può essere scelto liberamente dal dipendente entro un limite minimo, definito dal valore di un’azione Korian, e massimo non oltre il 25% della retribuzione annua lorda del dipendente (stimata alla data dell’investimento).

KORUS 2022 è soltanto l’ultimo esempio concreto dell’impegno assunto da Korian con il progetto aziendale "In Caring Hands", l’approccio del Gruppo che pone i dipendenti, gli ospiti e i pazienti al centro dell’attenzione. Un patto di fiducia basato su impegni reciproci: tra Korian e gli ospiti delle strutture, tra Korian e i suoi dipendenti e tra Korian e gli stakeholder, attori fondamentali per lo sviluppo e la trasformazione del Gruppo.

Un tour informativo presso strutture del Gruppo in Italia è stato organizzato nelle prossime settimane per presentare l’iniziativa a dipendenti.

Commenti
    Tags:
    anzianiazionariatocasa di curakoriansanità

    Gli Scatti d’Affari

    FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

    Gli Scatti d’Affari

    Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

    Gli Scatti d’Affari

    Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

    Gli Scatti d’Affari

    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

    Gli Scatti d’Affari

    Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

    Gli Scatti d’Affari

    Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

    Gli Scatti d’Affari

    Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

    Gli Scatti d’Affari

    Cellularline: presentati i prodotti e le strategie 2023

    Gli Scatti d’Affari

    SEA racconta il ruolo dell'idrogeno nello sviluppo dell'aviazione

    Gli Scatti d’Affari

    E.ON, conclusa la mostra Ocean&Climate Village a Napoli

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

    "Momento duro"

    Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


    motori
    Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

    Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.