Trasporti, da Regione Lombardia 15 milioni per tariffe agevolate per anziani e disabiliLunedì, 29 settembre 2025L'assessore ai Trasporti Franco Lucente: "Segno di attenzione e vicinanza per anziani e disabili"
Welfare, Rasizza (Family Care): "Italia, invecchiare è un lusso: i bonus del Governo non bastano"Venerdì, 26 settembre 2025 Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Family Care: "Bonus del Governo pensato a tavolino da chi probabilmente non conosce la quotidianità di queste famiglie. Nrisolve i problemi e crea l’illusione di un sostegno che non c’è”
Milano, boom di richieste per il Piano Aiuta Estate: oltre 1.200 interventi per anziani e fragili nel primo mese di attivitàGiovedì, 7 agosto 2025Consegna pasti, supporto domiciliare, telefonate e attività ricreative: così Milano sostiene i cittadini più fragili durante l’estate
Anziani, fragilità e intelligenza artificiale: convegno per un nuovo umanesimo tecnologicoLunedì, 14 aprile 2025Fondazione Don Gnocchi di Milano ha ospitato un momento di dialogo tra protagonisti del mondo della cura, della tecnologia e della cittadinanza attiva. Ferraro (MI'mpegno): "L'AI ci ricorda quanto è insostituibile la presenza umana"
Basta Portogallo, gli anziani italiani fuggono in Tunisia: ecco che cosa c'è dietro al boomGiovedì, 13 febbraio 2025Il nuovo paradiso fiscale per pensionati
Ecco come gli anziani possono autofinanziarsi con la casa senza venderla Mercoledì, 15 gennaio 2025Il prestito ipotecario vitalizio è stato introdotto per legge nel 2015, ma le banche non lo propongono alla clientela: per gli over 60 è una opportunità per avere liquidità...
Degani (UNEBA Lombardia) a IDN: "Urgente migliorare la qualità della vita degli anziani"Venerdì, 29 novembre 2024Luca Degani, Presidente di UNEBA Lombardia, tra i relatori protagonisti della XXIV Edizione di Italia Direzione Nord presso Triennale Milano
Lombardia: in arrivo un garante per i diritti degli anziani Over 65Giovedì, 31 ottobre 2024L'iniziativa approvata dalla Commissione Affari istituzionali: tutela, prevenzione e iniziative intergenerazionali per promuovere i diritti e il rispetto
Coppia di anziani cucina funghi velenosi: morto un 92enne, grave la moglieLunedì, 21 ottobre 2024I funghi velenosi raccolti vicino casa sono stati scambiati per prataioli
Vivere a lungo e in salute è possibile? Il convegnoMartedì, 24 settembre 2024Sei specialisti a dialogo presso la clinica Aristotele di Milano il 25 settembre. Il cambio di paradigma: non curare la malattia ma prevenirla