Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber, aperti nuovi cantieri fibra ottica a Ragusa

Open Fiber, al via i lavori di costruzione della nuova rete di telecomunicazioni in fibra ottica a Ragusa

Open Fiber annuncia l'apertura di nuovi cantieri nella provincia di Ragusa, a sostegno della costruzione di una salda rete di telecomunicazioni in fibra ottica. Una nuova prospettiva di crescita tecnologica si apre per la cittadinanza e per le realtà produttive locali, che potranno usufruire dei vantaggi della rete in fibra ottica. Al momento, l’intervento di digitalizzazione portato avanti dalla società ha registrato un avanzamento del 90%, con circa 35mila unità immobiliari già cablate sulle 40mila complessive da coprire entro l’anno, grazie a un investimento diretto di 14 milioni di euro. L’infrastruttura gestita da Open Fiber si estende per circa 180 chilometri, 150 dei quali realizzati attraverso il riutilizzo di reti interrate e aeree già esistenti, con il conseguente contenimento dei potenziali disagi per la cittadinanza.

A Ragusa sono stati stesi ben 23mila chilometri di cavi in fibra ottica. I cittadini e le imprese ragusane possono quindi già usufruire di un’infrastruttura all’avanguardia, con la rete di telecomunicazioni in modalità FTTH (Fiber-to-the-home) che permette di raggiungere velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e latenza inferiore a 5 millisecondi. Sono 72 gli operatori che stanno commercializzando servizi sulla rete ultraveloce realizzata a Ragusa, pronti a sostenere i cittadini che vogliono richiedere l’attivazione. Tutto quello che dovranno fare è controllare la copertura del proprio civico, contattare uno degli operatori presenti e scegliere il piano tariffario preferito per iniziare a navigare ad alta velocità.

L’intervento tecnologico riguarda tutti i principali comuni della provincia ragusana. Open Fiber sta investendo anche a Vittoria (dove i lavori sono già completati) e a Modica. La digitalizzazione degli altri centri rientra invece nel Piano BUL varato dal Ministero dello Sviluppo Economico, progetto destinato alle aree bianche, le aree scoperte da servizi di connettività a banda ultralarga dove nessun operatore ha manifestato interesse a investire. In virtù dell’assegnazione a Open Fiber delle gare bandite da Infratel, società in house del MISE, la rete realizzata in queste località è e resterà di proprietà pubblica. 

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    open fiberopen fiber fibra ottica 2022open fiber fibra ultra veloceopen fiber ragusaopen fiber rete ultraveloce

    Gli Scatti d’Affari

    VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

    Gli Scatti d’Affari

    Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

    Gli Scatti d’Affari

    WWF, al via “Urban Nature” per incentivare il verde in città

    Gli Scatti d’Affari

    Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

    Gli Scatti d’Affari

    Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

    Gli Scatti d’Affari

    Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

    Gli Scatti d’Affari

    Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

    Gli Scatti d’Affari

    Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

    Gli Scatti d’Affari

    Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

    Gli Scatti d’Affari

    Mexedia: nasce la Super-App di Customer Experience Mexedia On

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    Simest

    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


    motori
    KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

    KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.