Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber, stanziati €4 mln per la fibra ottica ad Alcamo

Open Fiber investe €4 milioni per l'installazione della fibra ottica nel Comune di Alcamo: pianificato il cablaggio di 15mila unità immobiliari

Open Fiber ha avviato i lavori per l'installazione della nuova rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica nel Comune siciliano di Alcamo. L’intervento d’innovazione tecnologica, finanziato dall'operatore, è regolato da apposita convenzione stipulata tra l’azienda e l’amministrazione comunale. La società, guidata dall’Amministratore Delegato Mario Rossetti, ha pianificato nella città siciliana un investimento di 4 milioni di euro per il cablaggio di circa 15mila unità immobiliari.

A concludere l’accordo, il sindaco Domenico Surdi insieme ai rappresentanti di Open Fiber Clara Distefano, regional manager Sicilia, Dorotea Lo Greco, Affari Istituzionali Area Sud, e Daniele Cristiano, field manager e responsabile dei lavori di cablaggio in città.

Il sindaco Domenico Surdi e l’assessore agli investimenti e alle opere pubbliche Mario Viviano, hanno dichiarato congiuntamente: “Si tratta di un importante intervento ai fini della digitalizzazione della città. A beneficiare di questa opportunità tecnologica, che porterà Alcamo allo stesso livello delle principali città italiane, saranno famiglie, imprese e la stessa pubblica amministrazione. Prosegue quindi il percorso di digitalizzazione del comune, potenzieremo così la rete di interconnessione fra gli uffici, garantendo una maggiore produttività e naturalmente, vigileremo sulla corretta esecuzione degli scavi, sui quali, in sede di convenzione, sono state stabilite le modalità di ripristino del manto stradale”.

Il progetto delineato per Alcamo, proprio al fine di limitare il più possibile l’impatto e gli eventuali disagi per la comunità, prevede un ampio riutilizzo di infrastrutture esistenti. Come nei cantieri aperti in tutta Italia, gli scavi sono effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale; tra queste la più utilizzata è la minitrincea: lo scavo su strada, largo 10 centimetri e profondo dai 35 ai 50 centimetri, riempito contestualmente alla posa dei cavi con malta cementizia di colore rosa. Trascorsi almeno 30 giorni da questo ripristino provvisorio (il tempo tecnico necessario all’assestamento del materiale) si definisce l’intervento con la scarifica della sede stradale interessata e la posa dell’asfalto a caldo. Ogni fase è coordinata tra Open Fiber e i competenti uffici comunali.

La nuova infrastruttura, estesa per circa 60 km grazie a 8mila km di cavi in fibra ottica, sarà realizzata in modalità FTTH (Fiber To The Home), unica soluzione tecnologica in grado di restituire velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi.

Già nei prossimi mesi, i cittadini alcamesi potranno usufruire della banda ultralarga: una volta aperta la vendibilità dei servizi, gli interessati non dovranno far altro che verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito dedicato e contattare uno degli operatori disponibili per scegliere il piano tariffario preferito. 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
open fiber 2022open fiber comune di alcamoopen fiber fibra otticaopen fiber mario rossettiopen fiber sindaco surdi





Gli Scatti d’Affari

ASPI, gestiti nel 2023 oltre 110.000 interventi stradali

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri: varata la nuova nave da crociera per la società armatrice Viking

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Elodie, sotto il vestito niente La nuova foto della cantante...

Creazione esclusiva

Elodie, sotto il vestito niente
La nuova foto della cantante...


motori
Nuova Lancia Ypsilon 2024, pronta per diventare una star. Le prime foto

Nuova Lancia Ypsilon 2024, pronta per diventare una star. Le prime foto

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.