Poste Italiane riconosciuta come 'Dyslexia Friendly Company' dall’Associazione Italiana Dislessia - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 16:34

Poste Italiane riconosciuta come 'Dyslexia Friendly Company' dall’Associazione Italiana Dislessia

Il riconoscimento arriva al termine del progetto “DSA Progress for Work”, un percorso dedicato ad accrescere la consapevolezza aziendale sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e a sviluppare politiche concrete di inclusione

di Redazione Corporate

Poste Italiane ottiene il riconoscimento di 'Dyslexia Friendly Company' per il suo impegno nell’inclusione dei lavoratori con DSA

Poste Italiane è stata ufficialmente riconosciuta dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) come “Dyslexia Friendly Company”, ottenendo così una certificazione che attesta l’impegno del Gruppo nella promozione di un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e attento alle diversità. Il riconoscimento arriva al termine del progetto “DSA Progress for Work”, un percorso dedicato ad accrescere la consapevolezza aziendale sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e a sviluppare politiche concrete di inclusione.

Durante il programma, Poste Italiane, il più grande datore di lavoro in Italia, con oltre 121 mila dipendenti, ha individuato e implementato una serie di misure di supporto rivolte ai lavoratori che, in piena libertà, scelgono di dichiarare il proprio DSA. Queste azioni mirano a creare un contesto professionale più consapevole, accogliente e accessibile, in linea con la missione del Gruppo: valorizzare ogni persona e garantire pari opportunità a tutti i dipendenti.