Gli Scatti d'Affari

A- A+
Scatti d'affari
Coldiretti, a Codogno il summit sulla PAC
Coldiretti, a Codogno il summit sulla PAC

Gli scatti d'Affari

Affaritaliani.it da sempre ha nel racconto dell'economia uno dei suoi punti di forza. Innovando il linguaggio giornalistico come fa ormai dal lontano 1996, anno della sua fondazione, affaritaliani.it ha deciso di raccontare questo settore attraverso le immagini. Scatti d'autore per scoprire i volti, le emozioni, le infrastrutture e i momenti salienti del mondo economico.

Coldiretti, discussa la nuova PAC alla Fiera di Codogno: all’evento presenti i massimi esperti del tema

 

La Politica Agricola Comune (PAC), entrata in vigore a gennaio del 2023 ma pensata ormai sette anni fa, ha ancora senso oggi, quando il mondo è profondamente cambiato e ci sono due guerre in corso? Nelle condizioni attuali è opportuno introdurre nuovi vincoli all’attività delle imprese agricole in nome della sostenibilità per poi aprire invece la strada a importazioni di materie prime e cibo da aree dal mondo con un’incidenza delle emissioni superiore a quella della Ue, aumentando l’inquinamento? E’ giusto introdurre obblighi ulteriori nelle campagne e negli allevamenti a fronte di sostegni decurtati? Queste sono solo alcune delle domande alle quali cercherà di rispondere il convegno organizzato dalla Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza in occasione della Fiera autunnale di Codogno. 

  

All’evento sono intervenuti alcuni tra i massimi esperti sul tema, oltre ai rappresentanti istituzionali del territorio e della Lombardia: con Alessandro Rota, presidente di Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza, e Gianfranco Comincioli, presidente di Coldiretti Lombardia, sul palco ci saranno infatti Alessandro Beduschi, assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, e Fabrizio Santantonio, presidente della Provincia di Lodi. A fare gli onori di casa Francesco Passerini, sindaco di Codogno. 

 

Le relazioni sono state affidate a: Stefano Ciliberti del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia; Danilo Bertoni, docente di Economia ed Estimo rurale dell’Università degli Studi di Milano; Andrea Massari, direttore generale della DG Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia; Stefano Masini, responsabile dell’Area Ambiente e Territorio della Confederazione nazionale Coldiretti. Introduce Umberto Bertolasi, direttore della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza.  

 

Vuoi vedere di più? Clicca sulla gallery

Iscriviti alla newsletter





Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Tutina aderentissima (curve pericolose) o sexy body in palestra? Le foto

Elisabetta Canalis, che show

Tutina aderentissima (curve pericolose) o sexy body in palestra? Le foto


motori
Nuova Jeep Avenger, prezzi e allestimenti del MY24

Nuova Jeep Avenger, prezzi e allestimenti del MY24

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.