Gli Scatti d'Affari

A- A+
Scatti d'affari
Enel, presentato il progetto “Energie per la scuola”
Enel, presentato il progetto “Energie per la scuola”

Gli scatti d'Affari

Affaritaliani.it da sempre ha nel racconto dell'economia uno dei suoi punti di forza. Innovando il linguaggio giornalistico come fa ormai dal lontano 1996, anno della sua fondazione, affaritaliani.it ha deciso di raccontare questo settore attraverso le immagini. Scatti d'autore per scoprire i volti, le emozioni, le infrastrutture e i momenti salienti del mondo economico.

Enel, il programma “Energie per la scuola” funge da ponte tra imprese e formazione per la transizione energetica

 

È stato presentato il progetto "Energie per la scuola", programma formativo coordinato da Enel che promuove la collaborazione tra imprese e scuole, favorendo un efficace inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Il programma si pone l’obiettivo di fornire ai giovani le competenze utili per abbracciare le nuove professioni della transizione energetica ed essere assunti nelle aziende della filiera elettrica subito dopo la conclusione del loro percorso di studi. Dopo un primo avvio sperimentale nel 2022 che ha interessato 11 istituti, 8 aziende e creato le condizioni per l’assunzione di 100 ragazzi, "Energie per la scuola" quest’anno ha ampliato il suo raggio d’azione, coinvolgendo già più di 500 giovani, oltre 60 scuole in tutta Italia e 25 tra imprese e consorzi. 

"Energie per la scuola" si rivolge agli allievi dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali, consentendo loro di acquisire le conoscenze e le abilità tecniche necessarie per svolgere i lavori maggiormente richiesti dalle aziende della filiera elettrica ed essere così assunti nelle imprese fornitrici di Enel subito dopo aver conseguito il diploma. Il programma è caratterizzato da un approccio didattico innovativo che permette ai ragazzi di consolidare le conoscenze acquisite sui banchi attraverso l’esperienza pratica, in piena sicurezza, seguendo corsi ad alta specializzazione erogati dalla scuola in collaborazione con istituti di formazione certificati.

 

Vuoi vedere di più? Clicca sulla gallery

Iscriviti alla newsletter
Tags:
corporateeconomia





Gli Scatti d’Affari

ASPI, gestiti nel 2023 oltre 110.000 interventi stradali

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri: varata la nuova nave da crociera per la società armatrice Viking

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Fisico da urlo e sguardo sognante: chi è la terza "Madre Natura" di "Ciao Darwin"

Guarda la gallery

Fisico da urlo e sguardo sognante: chi è la terza "Madre Natura" di "Ciao Darwin"


motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.