Sky, Casa dello Sport: parte la stagione calcistica più ricca e imprevedibile di sempre - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:30

Sky, Casa dello Sport: parte la stagione calcistica più ricca e imprevedibile di sempre

Il 16 settembre inizierà la Champions League, con centottantacinque partite su duecentotre in esclusiva, seguita dall’Europa League dal 24 settembre e dalla Conference League dal 2 ottobre

di Redazione Corporate

Sky accende la nuova stagione del calcio: oltre 2.000 partite, 3 Coppe UEFA e campionati italiani e internazionali

Nella Casa dello Sport di Sky è tutto pronto per una nuova, appassionante stagione calcistica che si preannuncia senza precedenti. Oltre duemila partite, più di quattromila ore di diretta e una copertura editoriale continua, sette giorni su sette, accompagneranno gli appassionati in un viaggio che toccherà i principali campionati italiani e internazionali, il calcio femminile, le competizioni per le nazionali e le tre grandi Coppe UEFA.

Il primo atto andrà in scena domani, 13 agosto, con la UEFA Super Cup tra Paris Saint-Germain e Tottenham, in diretta esclusiva su Sky e NOW dallo Stadio Friuli di Udine. Sarà l’inizio di undici mesi di calcio ininterrotto, inaugurati da un’originale campagna ideata da Paolo Sorrentino e interpretata insieme a Fabio Caressa. Il regista premio Oscar e la voce storica di Sky hanno scelto un San Siro notturno e deserto come palcoscenico per raccontare l’imprevedibilità della Champions League, “il film che non si può scrivere”, anticipando il ritorno delle notti europee.

Nel corso della stagione, Sky racconterà le grandi sfide della Serie A Enilive, in programma dal 23 agosto, con tre partite a turno e almeno trenta big match tra i più attesi dell’anno, accompagnati da studi pre e post gara per ogni incontro. Tornerà la Serie C Sky Wifi con l’intero calendario, compresi playoff e Coppa Italia, e non mancheranno le emozioni del calcio internazionale: dalla Premier League, al via il 15 agosto e in esclusiva fino al 2028, alla Bundesliga, che partirà il 22 agosto e resterà su Sky fino al 2029, passando per il ritorno della Ligue 1 francese con due partite di cartello ogni turno.

Il 16 settembre inizierà la Champions League, con centottantacinque partite su duecentotre in esclusiva, seguita dall’Europa League dal 24 settembre e dalla Conference League dal 2 ottobre. Sette saranno le squadre italiane impegnate nelle competizioni europee, tra cui Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Bologna e Fiorentina. In calendario anche le qualificazioni europee ai Mondiali FIFA 2026 e la nuova Serie A Women’s Cup, insieme a Supercoppa e Coppa Italia femminili.

Il racconto sarà arricchito da nuove tecnologie come lo Sky Sport Skill, ideato per analizzare le giocate dei campioni, e dallo Sky Sport Tech, che permetterà di rivedere le azioni chiave sotto una lente tattica. A commentare gli eventi ci sarà un vero e proprio dream team di ex fuoriclasse e grandi firme del giornalismo sportivo, da Alessandro Del Piero a Fabio Capello, da Beppe Bergomi a Paolo Condò, affiancati dalla redazione di Sky Sport e da telecronisti e inviati sui campi di tutto il mondo.

Il calcio di Sky sarà fruibile con la massima qualità visiva grazie alla trasmissione in 4K HDR su Sky Q, Sky Glass e Sky Stream, con servizi interattivi e realtà aumentata. La copertura digitale sarà altrettanto capillare, con contenuti premium su Sky Sport Insider e una presenza social in continua crescita, che nel 2025 conta oltre tredici milioni di follower e più di due miliardi di visualizzazioni video.