Corporate - Il giornale delle imprese
Sparkle e Telespazio potenziano la connettività nel Centro Spaziale del Fucino
Ampliato il punto di presenza Sparkle per garantire oltre 400 Gbps di capacità e supportare servizi satellitari e terrestri integrati a livello globale

Sparkle e Telespazio rafforzano la partnership: al via l’ampliamento del PoP del Centro Spaziale del Fucino
Sparkle, principale operatore di servizi internazionali in Italia e tra i leader mondiali nel settore, e Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) e tra i principali attori globali nei servizi spaziali, aprono un nuovo capitolo della loro collaborazione presso il Centro Spaziale del Fucino (L’Aquila) grazie all’espansione e al potenziamento del punto di presenza (PoP) di Sparkle già operativo all’interno del teleporto.
Il Centro Spaziale del Fucino, attivo dal 1963 e considerato il primo e più importante teleporto al mondo per applicazioni civili, è specializzato nel controllo dei satelliti in orbita, nelle telecomunicazioni e nei servizi televisivi e multimediali, attività che richiedono connessioni stabili e altamente performanti. Con l’ampliamento del PoP, Sparkle assicura maggiore resilienza e scalabilità, offrendo una capacità di connettività superiore a 400 Gbps, consentendo a Telespazio di rafforzare l’offerta in diversi ambiti – dalle applicazioni spaziali, governative e industriali, ai settori media e tlc – con soluzioni integrate che combinano servizi satellitari e infrastrutture terrestri avanzate.
La collaborazione tra le due realtà, basata sulla sinergia tra reti di telecomunicazione e servizi spaziali, è attiva anche in Sicilia, presso il Centro Spaziale di Scanzano, collegato tramite un anello in fibra ottica al data center neutrale di ultima generazione Sicily Hub di Palermo. Con l’ampliamento della sua storica presenza nel teleporto del Fucino, Sparkle conferma il suo ruolo di partner tecnologico di riferimento e provider privilegiato per servizi e connessioni ad alta velocità.