Xiaomi supera i 116 miliardi di RMB di ricavi nel secondo trimestre 2025 e consolida la crescita dell’ecosistema smart - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:35

Xiaomi supera i 116 miliardi di RMB di ricavi nel secondo trimestre 2025 e consolida la crescita dell’ecosistema smart

Il business legato ai veicoli elettrici intelligenti e alle iniziative AI ha registrato un forte impulso, attestandosi a 21,3 miliardi di RMB e segnando una crescita del 234%

Xiaomi registra 116 miliardi di RMB di ricavi nel Q2 2025: crescita record per smartphone, smart EV e prodotti IoT nell’ecosistema 'Human x Car x Home'

Xiaomi, azienda globale di elettronica di consumo e riferimento nel settore della produzione intelligente, ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2025, registrando performance in forte crescita e consolidando la propria posizione sul mercato internazionale. Il fatturato del gruppo ha raggiunto quota 116 miliardi di RMB, superando per il terzo trimestre consecutivo la soglia dei 100 miliardi e segnando un incremento del 30,5% su base annua. Ancora più significativo è il dato relativo all’utile netto rettificato, con un balzo del 75,4%, a conferma dell’efficacia della strategia di sviluppo dell’azienda.

Guidata dall’approccio “Human x Car x Home”, la strategia dell’ecosistema smart ha consentito alle tre attività core di Xiaomi, smartphone, smart EV e grandi elettrodomestici connessi, di registrare una crescita costante nel periodo in esame. Nel secondo trimestre dell’anno, i ricavi generati dalla vendita degli smartphone hanno raggiunto 45,5 miliardi di RMB, con spedizioni globali pari a 42,4 milioni di unità. Secondo le rilevazioni di Canalys (ora parte di Omdia), Xiaomi si conferma al terzo posto a livello globale per volumi di dispositivi venduti, con una quota di mercato del 14,7%, mantenendo la propria presenza nella Top 3 per il ventesimo trimestre consecutivo. L’Italia rispecchia pienamente l’andamento globale: nel nostro Paese il brand ha raggiunto il terzo posto tra i principali vendor di smartphone, con una quota di mercato del 14% e una crescita annua del 52%.

Anche il segmento tablet ha evidenziato un trend positivo, con una crescita delle spedizioni pari al 42,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, posizionando il marchio Xiaomi tra i primi cinque produttori mondiali. Importanti risultati sono stati ottenuti anche nel mercato degli auricolari TWS, dove l’azienda occupa la seconda posizione a livello globale e la prima in Cina continentale.

Il business legato ai veicoli elettrici intelligenti e alle iniziative AI ha registrato un forte impulso, attestandosi a 21,3 miliardi di RMB e segnando una crescita del 234% su base annua. Per la prima volta, l’attività smart EV da sola ha superato la soglia dei 20 miliardi di RMB, rappresentando un traguardo strategico per l’azienda. In ambito intelligenza artificiale, Xiaomi ha raggiunto importanti risultati, tra cui il rilascio e l’apertura del proprio modello multimodale MiMo-VL-7B. La qualità della ricerca è stata inoltre riconosciuta a livello internazionale: a luglio, dodici paper della società sono stati accettati per la pubblicazione in importanti conferenze globali, tra cui ICCV 2025 e ACL 2025.

Il segmento dei prodotti IoT e lifestyle ha raggiunto un nuovo record di fatturato pari a 38,7 miliardi di RMB, con un incremento del 44,7% rispetto all’anno precedente, sostenuto in particolare dalla forte crescita del comparto degli elettrodomestici smart, che ha registrato un aumento del 66,2%. Parallelamente, la base utenti dei servizi internet ha continuato ad ampliarsi. A giugno 2025, gli utenti attivi mensili a livello globale hanno toccato i 731,2 milioni, con un aumento dell’8,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.