Economia
Obbligazionisti truffati, in arrivo rimborsi fino a 100 mila euro
200 milioni dal governo Renzi per risarcire la platea dei risparmiatori coinvolti dal crac di PopEtruria, Banca Marche, Carife e CariChieti
Si sta delineando la soluzione per il risarcimento degli obbligazionisti delle quattro banche fallite. Secondo quanto si legge sulla Stampa, infatti, lo schema messo a punto con l'Unione europea prevede paletti ampi, ma allo stesso tempo più chiari. In particolare, verranno risarciti tutti coloro che avevano sottoscritto obbligazioni fino al limite dei 100.000 euro, lo stesso ammontare entro il quale vengono tutelati dai fallimenti bancari tutti i conti correnti.
Dall'automatismo, tuttavia, verranno esclusi coloro i quali le obbligazioni le hanno comprate altrove, ad esempio sul mercato secondario. Secondo i calcoli del Tesoro, continua il quotidiano, per risarcire la platea degli interessati dovrebbero essere sufficienti circa 200 milioni di euro, ovvero il doppio di quanto messo finora a disposizione con la legge di stabilità.
Per rimpolpare il fondo di solidarietà a questo punto è necessario un nuovo decreto legge che potrebbe essere approvato già alla fine di questa settimana, o più probabilmente la prossima. L'automatismo, in ogni caso, non vietera' di fare ricorso all'arbitro o al giudice ordinario, qualora gli esclusi dal risarcimento ravvisassero gli estremi della truffa.