Economia
Pensioni di novembre, aumenta l’assegno: ecco come e di quanto
Tra bonus 150 euro e recupero dell’inflazione l’assegno di novembre sarà più corposo: il punto
Pensioni di novembre più corpose, a chi spettano gli aumenti
Ecco nel dettaglio come cambieranno le fasce di reddito per l’aumento delle pensioni di novembre. Come spiega il sito online de Il Giorno, "nella prima fascia l'aumento percentuale passa dunque da 2 a 2,2%: allora chi riceve un pensione poco sopra la minima da 600 euro la vedrà aumentata a 613,2, aumenterà di 17,6 euro per chi incassava 800, di 22 euro per chi invece ne percepiva 1.000, 44 euro per le pensioni da 2.000 euro. In seconda fascia l'incremento passa da 1,8 a 2% per la seconda fascia, a partire da 2.097 euro fino a 2.621. In terza fascia l'incremento passa da 1,5 a 1,7% per i redditi da 2.621 euro a 2.697".
Il limite di importo per l’attribuzione del beneficio "è pari a € 2.692,00 maggiorato di € 52,44 in base alla clausola di salvaguardia per un importo massimo di € 2.744,44. L’incremento D.L Aiuti Bis è imponibile ai fini Irpef e sarà tassato su ciascuna mensilità, informa Inps. Per le pensioni della gestione privata sarà riportata una specifica voce denominata “Conguaglio IRPEF anno in corso”. Per le pensioni della Gestione pubblica sarà ricalcolata la voce di trattenuta IRPEF usualmente esposta".