Pensioni, tagli fino al 35% con il contributivo: che cosa cambierà nel 2022 - Affaritaliani.it

Economia

Pensioni, tagli fino al 35% con il contributivo: che cosa cambierà nel 2022

Ricalcolare la pensione tutta col contributivo comporterebbe una perdita netta che si aggira tra i 20 e i 130mila euro dall'uscita agli 82 anni

Per il sindacato ciò non è accettabile. Il motivo? Non solo perchè "non viene rispettata la neutralità attuariale: lo Stato alla fine ci guadagna, il lavoratore prende meno soldi". Ma perché "non è questo il solo obiettivo del tavolo, visto che si punta a rivedere le iniquità della legge Fornero anche nei confronti di chi è totalmente nel contributivo perché ha iniziato a lavorare dal 1996", spiega Repubblica. 

"Per i giovani e meno giovani significa spostare l’età di uscita dopo i 70 anni, come certificato pure dall’Ocse qualche giorno fa, poter anticipare solo se si raggiunge una pensione multipla dell’assegno sociale: 1,5 o 2,8 volte, a seconda dei casi, trascinare in età molto anziana l’incasso della pensione per chi ha lavorato in modo discontinuo, con buchi di carriera e salari poveri: giovani, donne, precari, partite Iva su tutti", conclude Repubblica