Economia
Poltrone, Moritz nuovo presidente di Pricewaterhouse Coopers
PricewaterhouseCoopers International Network ha nominato Robert Moritz come suo nuovo presidente a livello internazionale per un periodo di quattro anni a partire dal primo luglio. Dal 2009 Moritz ha guidato PwC US come presidente e, in precedenza, senior partner. Durante il suo mandato, la società statunitense si è concentrata sul costante miglioramento della qualità del servizio e sul consolidamento del marchio e della reputazione attraverso l'espansione dell'expertise in tutte le aree di attività.
Moritz ha compiuto all'interno di PwC tutta la sua carriera, dall'ingresso nel 1985 alla nomina come partner nel 1995. Il suo background - fa sapere Pwc - è focalizzato sull’attività di Assurance, soprattutto nel ramo dei servizi finanziari. Nel suo percorso lavorativo ha trascorso tre anni presso PwC Japan, dove ha fornito servizi di revisione e consulenza a numerose società di servizi finanziari basate negli USA e in Europa operanti in Giappone e in tutta l'Asia. Moritz ha ricoperto una serie di ruoli di leadership all'interno di PwC, tra cui la guida della US Assurance Practice così come la posizione di Managing Partner per la regione di New York. Ha recentemente completato due mandati come Presidente del Center for Audit Quality, un gruppo indipendente e senza scopo di lucro dedicato al miglioramento della fiducia degli investitori e del pubblico nei confronti dei mercati finanziari globali.
Moritz è inoltre membro di una serie di consigli, tra cui la Fondazione Oswego College, il Conference Board, il Consiglio Atlantico e la Partnership for New York City. “Bob ha una forte propensione all’obiettivo, alla leadership strategica e alla conoscenza del business. La sua chiara focalizzazione su tutti gli stakeholder è fondamentale per il successo futuro della nostra rete mondiale”, ha dichiarato John G. Maxwell, presidente del Global Board di PwC. "Durante la sua permanenza negli Stati Uniti, il sostegno di Bob ai temi della flessibilità nella vita professionale e della diversity, nonché gli importanti investimenti che ha supervisionato in tecnologie d'avanguardia l’hanno reso il leader giusto per navigare l'economia globale e portare le nostre migliori idee e soluzioni ai clienti".
Moritz prende il posto di Dennis Nally, l'attuale Presidente di PwC, che andrà in pensione a giugno, dopo una carriera di 42 anni in PwC. I due mandati di Nally in questa posizione sono stati periodi di forte crescita e di espansione, incluso l'acquisto nel 2014 della società di consulenza Booz & Company. “Vorrei ringraziare Dennis per il suo impegno e la leadership di grande successo della rete PwC nel corso degli ultimi sette anni. Non è stato solo un ottimo ambasciatore per PwC, ma ha sostenuto chiaramente i temi della diversity, la propensione all’obiettivo e la comprensione dei megatrend che stanno ridisegnando il panorama economico globale”, ha aggiunto Maxwell. Il successore di Moritz in qualità di presidente di PwC USA sarà annunciato entro la fine dell'anno.