Poltrone, Revolut nomina Frédéric Oudéa presidente dell'Europa occidentale - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 08:59

Poltrone, Revolut nomina Frédéric Oudéa presidente dell'Europa occidentale

La nomina di Frédéric Oudéa, che ha guidato Société Générale per oltre 15 anni, porta con sé una leadership di livello mondiale e una profonda esperienza nella crescita di grandi istituti finanziari

di Sandro Mantovani

Revolut nomina Frédéric Oudéa presidente dell'Europa occidentale

Revolut, banca che serve oltre 60 milioni di clienti in tutta Europa e oltre, annuncia la nomina di Frédéric Oudéa a Presidente di Revolut Western Europe, segnando un'altra pietra miliare significativa nella strategia di espansione dell'azienda nella regione.

Choose France e la leadership locale

All'inizio di quest'anno, in occasione di Choose France, Revolut ha annunciato Parigi come sede per l'Europa occidentale, supportata da un piano di investimenti da 1 miliardo di euro e dall'intenzione di richiedere una licenza bancaria francese, a dimostrazione di un impegno a lungo termine per l'ecosistema. Da allora, l'azienda ha condiviso i suoi piani di assunzioni per la Francia e l'Europa occidentale e ha nominato Béatrice Cossa-Dumurgier CEO per l'Europa occidentale.

Una mossa strategica per la crescita e la competenza

La nomina di Frédéric Oudéa, che ha guidato Société Générale per oltre 15 anni, porta con sé una leadership di livello mondiale e una profonda esperienza nella crescita di grandi istituti finanziari.

Nik Storonsky, CEO e Co-founder di Revolut afferma: "La nomina di Frédéric segna un momento cruciale per Revolut in Europa. Come leader di Société Générale, ha guidato una delle più grandi banche tradizionali d'Europa, promuovendo al contempo l'innovazione e trasformando Boursobank, tra le altre, in un pioniere del digital banking in Francia. Attrarre un leader del suo calibro dimostra la rapidità con cui il panorama finanziario europeo si sta evolvendo e rafforza il nostro impegno nell'offrire soluzioni innovative e incentrate sul cliente su larga scala".

Frédéric Oudéa, Presidente di Revolut Western Europe, aggiunge: "Credo fermamente che Revolut sia all'avanguardia nel retail banking europeo, ed è per questo che sono entusiasta di unirmi al team in un momento cruciale del percorso verso la trasformazione in un istituto bancario a tutti gli effetti. Desidero ringraziare Nik per la sua fiducia, mentre metto a disposizione la mia esperienza per guidare Revolut nella sua prossima fase di crescita in Europa occidentale, lavorando a stretto contatto con Béatrice e l'intero team."

Con una comprovata esperienza nel supportare costantemente modelli bancari alternativi affidabili basati sulla tecnologia, Frédéric Oudéa porta con sé un'esperienza diretta nel guidare le istituzioni attraverso le trasformazioni, tra cui BoursoBank e SG Forge. La sua competenza sarà preziosa per la continua crescita di Revolut in termini di dimensioni, portata geografica e ambito di attività.

Costruire una base a lungo termine nell'Europa occidentale

La nomina di Frédéric Oudéa arriva in un momento in cui Revolut accelera la sua strategia di localizzazione delle operazioni e di miglioramento dell'allineamento normativo nei suoi mercati chiave dell'Europa occidentale, tra cui Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna.

Nell'ambito di questa trasformazione, l'azienda sta finalizzando la creazione di un Consiglio di Amministrazione per l'Europa occidentale, composto da figure di esperienza nei settori finanziario, normativo e digitale. I primi membri includono:

  • Frédéric Oudéa - Presidente del Consiglio di Amministrazione

  • Brigitte Cantaloube - Membro indipendente non esecutivo del consiglio di amministrazione

  • Béatrice Cossa-Dumurgier - CEO Western Europe di Revolut

  • Pierre Décoté - Group Chief Risk & Compliance Officer di Revolut 

  • Siddhartha Jajodia - Group Chief Banking Officer di Revolut

  • Pascal Pincemin - Membro indipendente non esecutivo del consiglio di amministrazione

Questo consiglio di amministrazione svolgerà un ruolo chiave nel supportare lo sviluppo strategico e l'impegno di Revolut, garantendo che l'azienda operi con i più elevati standard di governance durante la sua crescita nella regione.

Allo stesso tempo, Revolut sta istituendo un Comitato Esecutivo dedicato all'Europa Occidentale per definire la strategia a lungo termine di Revolut in tutta la regione e implementarla in modo efficace e responsabile. I membri iniziali includono:

  • Béatrice Cossa-Dumurgier - CEO Western Europe (ex Société Générale, BNP Paribas)

  • Jean Lecomte – Deputy CEO & Chief Operating Officer (ex Younited, McKinsey)

  • Kawtar Adlani – Chief Financial Officer (ex CCF) 

  • Jean-Sebastien Goetschy – Chief Information Officer (ex Société Générale, Caisse d’Épargne, BPCE)

  • Marion Goyenetche – Head of Legal (ex ACPR, ECB)

  • Bastien Moreno – Head of Internal Audit (ex bunq, BNP Paribas) 

  • Aurélie Ranouil – Chief Compliance Officer (ex N26, Deutsche Bank) 

Revolut sta inoltre nominando un Chief Risk Officer, che entrerà a far parte del Comitato una volta nominato.

Il Comitato Esecutivo per l'Europa Occidentale lavorerà a stretto contatto con il consiglio di amministrazione e il team dirigenziale globale per garantire un solido allineamento regionale e un'esecuzione efficiente e incentrata sul cliente.

Questa struttura rafforza la capacità di Revolut di operare con piena responsabilità su larga scala e riflette il costante impegno dell'azienda nei confronti di governance e standard normativi, in vista del completamento della domanda di licenza bancaria francese.