Economia
Poste Italiane: 1.438 nuovi "Punto Poste" per rafforzare la rete e-commerce

Al via nuovi punti per il ritiro e la consegna dei pacchi acquistati su internet
Cresce “Punto Poste”, la rete di Poste Italiane per il ritiro degli acquisti online e la consegna di eventuali resi. Il network specializzato nell’e-Commerce destinato ad affiancare oltre 12.800 Uffici Postali (più di 11.800 dei quali con servizio di Fermoposta), può contare oggi su 1.438 punti di consegna che saliranno ad oltre 3.500 entro fine anno, rafforzando la prima rete distributiva d’Italia.
I nuovi “Punto Poste”, allestiti in tutta Italia anche grazie ad un accordo quadro stretto con la Federazione Italiana Tabaccai, sono costituiti da 1.053 tabaccai, 30 Indabox e 15 KiPoint (punti di ritiro presso bar, edicole, cartolerie e centri commerciali), oltre a 340 lockers, gli armadietti per il ritiro e la spedizione automatica di pacchi che offrono un servizio no-stop 24 ore su 24, fino a 7 giorni su 7.
Sempre più diffusa, dunque, la rete di Poste Italiane nell’era del digitale e del commercio elettronico, a conferma dell’attenzione che da sempre l’azienda riserva al territorio e alle sue comunità. La trasformazione in atto è coerente con il piano strategico Deliver 2022, presentato a fine febbraio 2018, che mira valorizzare a pieno le caratteristiche della rete di Poste Italiane.
Con l’obiettivo di rispondere alle mutate esigenze dei cittadini e delle imprese, Poste Italiane sta completando consistenti investimenti sullo sviluppo della logistica legata all’e-Commerce, un settore in forte crescita che grazie alla semplicità, alla velocità e facilità dei servizi di accesso, offre un potenziale consistente ed ancora in parte inesplorato.