Economia
Produzione industriale in rialzo, ad aprile supera i livelli pre-Covid: +1,8%

La crescita più ampia caratterizza i settori delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+363,2%) e della fabbricazione di mezzi di trasporto
Segnali positivi dal mondo della produzione industriale: secondo i dati resi noti dall'Istat nel mese di aprile "il livello dell’indice destagionalizzato della produzione industriale supera i livelli prepandemici di febbraio 2020", registrando il quinto mese consecutivo di crescita congiunturale. I numeri infatti segnalano un rialzo dell'1,8% della produzione industriale sul mese. "Tutti i principali settori di attività registrano incrementi su base mensile, tra cui spicca quello osservato per i beni strumentali. In termini tendenziali, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra fortissimi incrementi per quasi tutti i settori, dovuti ai livelli produttivi particolarmente bassi dell’aprile dello scorso anno, quando ebbero luogo le maggiori restrizioni all’attività produttiva per il contenimento dell’epidemia di Covid-19", ha sottolineato l'Istat. Nel confronto annuo e corretto per gli effetti di calendario l'indice complessivo aumenta del 79,5%, "in ragione del dato eccezionalmente basso di aprile 2020". L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie: variazioni positive caratterizzano, infatti, i beni strumentali (+3,1%), l’energia (+2,4%), i beni intermedi (+1,1%) e, in misura meno rilevante, i beni di consumo (+0,5%). Tutti i principali settori di attività economica registrano aumenti su base tendenziale, ad esclusione della produzione di prodotti farmaceutici di base (-3,2%). La crescita più ampia caratterizza i settori delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+363,2%), della fabbricazione di mezzi di trasporto (+327,3%), delle altre industrie (+160,9%), della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (+149,3%) e della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+132,8%).