Economia
Rdc ai migranti africani: così combattiamo i viaggi illegali. La proposta

I migranti che arrivano dall'Africa dovrebbero essere tutelati con corridoi umanitari, vie preferenziali che permettano di viaggiare in maniera sicura
Ecco l'idea. Sapendo che in Africa dilaga la corruzione, non dappertutto ovviamente, non è intelligente fornire finanziamenti ai vari governi, ma questa volta, sotto il controllo dell'ONU del FMI e delle Istituzioni competenti sarebbe interessante proporre di fornire il REDDITO DI CITTADINANZA alle famiglie dei vari paesi coinvolti nella migrazione economica, sapendo che il reddito medio in Africa si aggira intorno ai 100/150 dollari l'anno, tutta l'Europa e gli Stati interessati potrebbero fornire le risorse finanziarie necessarie risolvendo così il problema dell'arrivo di milioni di persone. Altra domanda: sapendo che l'analfabetismo è dilagante come fai? Presto detto: avete presente come funzionava la Tessera Annonaria (istituita in Italia dal 1940 fino alla fine della II Guerra Mondiale)?
Ecco si potrebbe fare così, ma con l'accortezza che l'uso delle tessere sia veramente destinato alle famiglie. Per concludere, può essere una soluzione fattibile sotto il profilo economico-finanziario, quello più importante della perdita di vite umane e per un possibile e potenziale sviluppo dei Paesi interessati? Le Istituzioni preposte e quanti hanno responsabilità in tal senso saranno in grado di valutare questa semplice proposta? Forse qui il Reddito di Cittadinanza sarebbe una forma di sostentamento plausibile. Grazie.