UniCredit, al via la partnership strategica con IvyDecarb per accelerare la decarbonizzazione nel settore tessile italiano - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:53

UniCredit, al via la partnership strategica con IvyDecarb per accelerare la decarbonizzazione nel settore tessile italiano

Kendall (UniCredit): "Questa partnership riafferma il nostro impegno nella transizione climatica e nel supportare i nostri clienti nella costruzione di modelli di business più sostenibili e resilienti"

di Redazione Corporate

UniCredit, annunciata una partnership strategica con IvyDecarb per potenziare il processo di decarbonizzazione nel settore tessile italiano 

Annunciata una nuova partnership strategica tra UniCreditIvyDecarb con l'obiettivo di accelerare il processo di decarbonizzazione del settore tessile italiano, motore essenziale dell'economia del Paese, e rafforzare la resilienza della filiera. A partire da oggi, la prima coorte di produttori tessili italiani potrà accedere alla piattaforma di IvyDecarb, un marketplace digitale che li connette ad acquirenti, produttori di macchinari, produttori tessili e istituzioni finanziarie.

Attraverso il marketplace, potranno individuare le modalità per ridurre la propria carbon footprint e coinvolgere i produttori di macchinari e attrezzature essenziali. Con l’integrazione di UniCredit nel marketplace, questi produttori tessili potranno ora beneficiare anche di soluzioni di consulenza e finanziamento su misura per sostenere tali investimenti,  garantendo la propria adattabilità e resilienza, nonché promuovendo la creazione di valore a lungo termine.

Sam Kendall, Head of Advisory & Financing Solutions di UniCredit, ha dichiarato: “Fornire soluzioni sostenibili, flessibili e scalabili che rispondano alle esigenze e alle aspirazioni dei nostri clienti rimane una priorità strategica fondamentale. Questa partnership riafferma il nostro impegno nella transizione climatica e nel supportare i nostri clienti nella costruzione di modelli di business più sostenibili e resilienti, capaci di generare valore nel lungo periodo”.

Javier Bernal Dionis, CEO di Ivy Decarb Marketplace, ha commentato: “Siamo orgogliosi di collaborare con UniCredit per accelerare la decarbonizzazione del settore tessile. La crescita del nostro marketplace porta benefici a tutti i suoi membri e l’inclusione dei principali brand della moda e dei loro fornitori rappresenta un importante passo. Insieme forniamo all’industria gli strumenti e i finanziamenti necessari per raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione”. Il marketplace è progettato per essere scalabile e consentirà in futuro l’espansione ad altri settori e ai principali mercati di UniCredit.

Combinando l’esperienza ESG e finanziaria di UniCredit con lo straordinario accesso all’industria tessile e manifatturiera di IvyDecarb, questa partnership aprirà nuove opportunità ai fornitori, permettendo loro di accedere a investimenti e di evolvere i propri modelli di business verso una maggiore sostenibilità e resilienza, generando così valore a lungo termine.