Economia
Bitcoin in rally dopo lo shutdown Usa, la criptovaluta tocca un nuovo massimo storico a 125.000 dollari
La criptovaluta ha raggiunto un picco di 125.689 dollari, battendo il precedente record di circa 124.500 dollari registrato ad agosto

Bitcoin
Bitcoin oltre i 125.000 dollari: nuovo record storico spinto dallo shutdown Usa e dalla debolezza della moneta americana
Il Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico, superando la soglia dei 125.000 dollari. La criptovaluta ha raggiunto un picco di 125.689 dollari, battendo il precedente record di circa 124.500 dollari registrato ad agosto. Attualmente, dopo il rally, il Bitcoin è in leggero ritracciamento e viene scambiato a 124.606 dollari, con un guadagno giornaliero dell’1,92%.
L’ascesa della criptovaluta è alimentata principalmente dall’incertezza economica negli Stati Uniti, dove lo shutdown del governo federale ha generato un clima di sfiducia tra gli investitori. Questo stallo politico ha portato alla sospensione delle attività federali e al ritardo nella pubblicazione di dati macroeconomici cruciali, come quelli relativi all’occupazione, fondamentali per le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve.
Il contesto attuale sta spingendo gli investitori verso asset considerati rifugio, tra cui il Bitcoin, che beneficia anche della debolezza del dollaro. L’indice del biglietto verde ha perso terreno nelle ultime sedute, rafforzando l’attrattiva della criptovaluta. Come evidenzia Joshua Lim, co-responsabile dei mercati presso FalconX, il fenomeno è parte di quella che gli operatori chiamano “debasement trade”, una strategia basata sulla perdita di valore del dollaro che sta spingendo al rialzo anche azioni, oro e perfino beni da collezione come le carte Pokémon.
Secondo le stime di Polymarket, c’è una probabilità del 60% che lo shutdown duri tra i 10 e i 29 giorni, il che rende improbabile una soluzione a breve termine. In questo scenario, Standard Chartered prevede che il Bitcoin possa toccare quota 135.000 dollari nel breve periodo e arrivare fino a 200.000 dollari entro la fine dell’anno.
A rafforzare l’ottimismo degli investitori contribuisce anche la storica tendenza positiva del Bitcoin nel mese di ottobre, soprannominato "Uptober": negli ultimi dieci anni, la criptovaluta ha registrato guadagni in nove ottobri su dieci, confermando una stagionalità favorevole.
Infine, il Bitcoin da inizio anno ha già segnato un rialzo di oltre il 30%, e ha appena chiuso la sua ottava sessione consecutiva in territorio positivo, sostenuta anche dai recenti progressi dei mercati azionari statunitensi.