Stellantis punta sul litio: investimenti da 50 mln in Vulcan Energy - Affaritaliani.it

Economia

Stellantis punta sul litio: investimenti da 50 mln in Vulcan Energy

Il gruppo automobilistico accelera nella transizione green diventando il secondo maggior azionista della società internazionale, già primo fornitore

Stellantis si rafforza nel litio a basse emissioni, obiettivo traguardo zero emissioni entro il 2038

Il gruppo automobilistico si rafforza nella produzione di litio: Stellantis annuncia l'investimento di 50 milioni di euro nella società internazionale Vulcan Energy Resources, estendendo a dieci anni l'accordo vincolante di fornitura originale. Stellantis  diventa così il secondo maggior azionista di Vulcan.

L'investimento, spiega una nota, “contribuirà all'aumento delle trivellazioni nel suo campo di produzione Upper Rhine Valley Brine Field per l'espansione produttiva prevista da Vulcan. Vulcan sta già producendo energia geotermica nel suo sito e, nell'ambito del progetto Zero Carbon Lithium, prevede di produrre idrossido di litio senza combustibili fossili e con un'impronta netta di carbonio pari a zero”:

“Questo investimento altamente strategico in un'azienda leader nel settore del litio ci consentirà di creare una catena del valore resiliente e sostenibile per la nostra produzione europea di batterie per veicoli elettrici”, ha commentato l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares.

“Continuiamo a ricercare relazioni solide con partner che condividano i nostri valori, contrastando collettivamente il riscaldamento globale e offrendo una mobilita' pulita, sicura e conveniente ai nostri clienti", ha aggiunto Tavares.

Da parte sua, l'amministratore delegato di Vulcan Francis Wedin, ha affermato che “il significativo investimento di Stellantis in Vulcan e nel progetto Zero Carbon Lithium rappresenta una chiara presa di posizione da parte di una delle maggiori case automobilistiche del mondo in merito all'approvvigionamento sostenibile e strategico dei materiali per le batterie”.

“Siamo totalmente in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione ed elettrificazione di Stellantis, che sono tra i più ambiziosi del settore”, ha aggiunto. “E' incoraggiate vedere un produttore automotive leader del settore che investe nella produzione locale di litio a basse emissioni di carbonio per i veicoli elettrici. In qualità di nostro principale acquirente, auspichiamo di approfondire il rapporto con Stellantis, azionista di rilievo di Vulcan e della nostra attività Zero Carbon Lithium”, ha concluso Wedin.

Stellantis, ricorda il comunicato, nell'ambito del suo piano strategico “ha annunciato l'obiettivo di coprire entro il 2030 il 100% del mix di vendite di autovetture elettriche a batteria in Europa e il 50% di autovetture e veicoli commerciali leggeri negli Stati Uniti”. L'obiettivo di raggiungere il traguardo zero emissioni nette è stato fissato entro il 2038, con una riduzione del 50% entro il 2030.