Economia
TEDxBelluno 2025, Lorenza Pigozzi (Fincantieri) porta sul palco “Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni”
Nella sua riflessione, Pigozzi ha esplorato il ruolo della comunicazione strategica in un’epoca in cui la memoria collettiva è diventata terreno di scontro

TEDxBelluno 2025: Lorenza Pigozzi (Fincantieri) – “Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni”
Nell’edizione 2025 del TEDxBelluno, dedicata al tema “Attrazione”, Lorenza Pigozzi, EVP Direttore Comunicazione Strategica di Gruppo Fincantieri, ha portato sul palco “Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni”, un intervento sulla nuova dimensione del conflitto contemporaneo: quella per il controllo delle menti, delle memorie e delle verità.
Nella sua riflessione, Pigozzi ha esplorato il ruolo della comunicazione strategica in un’epoca in cui la memoria collettiva è diventata terreno di scontro e la disinformazione si trasforma in strumento di potere. Ha messo in luce come la battaglia per la verità sia una sfida culturale, tecnologica e cognitiva, e come la capacità di difendere le narrazioni autentiche rappresenti oggi una forma di resilienza democratica. Un passaggio è stato dedicato anche all’impatto dell’intelligenza artificiale, che amplifica le opportunità ma anche le responsabilità di chi comunica, rendendo ancora più centrale il tema dell’affidabilità delle fonti e della costruzione della fiducia.
L’intervento ha invitato a ripensare il ruolo del comunicatore come “architetto della difesa cognitiva”, una figura capace di proteggere lo spazio pubblico e la coerenza delle storie collettive, non per manipolare, ma per custodire la verità e il significato.