Economia
Telecom, Vivendi rinuncia al ricorso. Rumors. Vinci è il nuovo portavoce
La compagnia telefonica controllata dai francesi di Vivendi si adeguerà agli obblighi previsti dal decreto del governo. Alessio Vinci è il nuovo portavoce
di Andrea Deugeni
@andreadeugeni
Vivendi, che controlla Telecom Italia con il 23,9% del capitale, non ricorrerà contro la decisione del Governo di esercitare il golden power. Lo scrive Il Sole 24 Ore spiegando che Telecom Italia si adeguerà agli obblighi previsti dal decreto del golden power che impone prescrizioni e condizioni al gruppo, la più incisiva delle quali riguarda la creazione di un'unità di sicurezza, dotata di autonomia, struttura dedicata, risorse finanziarie e strumentali e che dovrebbe essere diretta da un funzionario del Dis, il dipartimento governativo per le informazioni di sicurezza.
Per la media company che fa capo a Vincent Bollorè opporsi significherebbe esporsi al rischio di perdere Telecom, sulla quale ha investito quattro miliardi di euro. Per domani, intanto, è in agenda l'incontro tra il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda e il nuovo Ceo del gruppo Telecom, Amos Genish, per discutere del futuro della rete, tema molto atteso da parte del mercato.

Alessio Vinci
Infine, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, Arnaud de Puyfontaine, presidente operativo di Tim, è riuscito nel suo intento di affidare ad Alessio Vinci le redini della comunicazione aziendale nell'era Genish. Vinci, ex conduttore di Matrix e, dopo l'esperienza negativa di Agon Channel, a capo della comunicazione di Alitalia, succede ad Ivan Dompè.
Il fattore che, secondo le indiscrezioni, avrebbe spinto il manager francese a contattare Vinci è stato l'esperienza internazionale del giornalista in quanto ex volto dell'emittente americana Cnn e il suo passato in Mediaset, gruppo con cui Vivendi, primo azionista di Tim e secondo socio proprio del Biscione, deve ricucire i rapporti dopo lo strappo su Premium per continuare il progetto della Netflix europea. Un giornalista esperto di contenuti televisivi che calza a pennello con la strategia disegnata dai francesi per Tim.