Economia
Piazza Affari giù. Spread in lieve calo a 258 punti

Le Borse europee rallentano in attesa dell'avvio di Wall Street con i futures sono in calo. Sui listini del Vecchio continente pesano i timori per la crescita economica globale dopo la frenata dell'industria cinese e per le tensioni in Medio Oriente. Resta stabile l'euro sul dollaro a 1,1263 a Londra. L'indice d'area stoxx 600 cede lo 0,7%. In rosso Francoforte (-0,9%), Madrid (-0,7%), Londra (-0,6%), Parigi (-0,5%) e Milano (-0,3%). Restano in forte calo il comparto dell'hi-tech (-1,8%) e la finanza (-1%). Rallenta il comparto dell'energia (-0,3%) con l'aumento del prezzo del petrolio.
A Piazza Affari crolla Sias (-12%) a 15,01 euro mentre e' in rialzo Astm (+1,8%) a 26,42 euro, dopo la decisione di riassetto della galassia Gavio. In rosso anche Stm (-4%) e la Juve (-3,7%). Deboli le banche con Fineco (-1,9%), Ubi (-1%), Bper (-0,9%) e Banco Bpm (-0,8%). In rialzo Italgas (+0,9%), dopo la presentazione del piano industriale, e Prysmian (+0,8%), con il ceo Valerio Battista che guarda al futuro.
sul mercato secondario, lo spread fra Btp e Bund procede in lieve calo a 257 punti base dai 259 della chiusura di giovedi'. Il rendimento del decennale italiano e' pari al 2,31%, quello del bund ha segnato un nuovo minimo storico a -0,2715%.
Il mercato dei titoli di Stato - racconta un trader - punta sul compromesso nel braccio di ferro fra l'Italia e l'Ue sui conti pubblici, e i titoli italiani sono sostenuti dal fatto che le alternative nell'Eurozona, come Spagna e Portogallo, offrono rendimenti ben inferiori.