Economia
Totti, il nuovo business con il figlio Cristian: così ha ottenuto prestiti e agevolazioni. Ecco cosa sta per lanciare
Se il cantiere rispetterà i tempi previsti, il grande centro sportivo di padel dovrebbe essere completato entro il 2025

Totti, il nuovo business con il figlio Cristian
Non più soltanto ex fuoriclasse del calcio e protagonista di esibizioni internazionali sul campo da padel: oggi Francesco Totti punta a costruire un vero polo sportivo dedicato alla disciplina che più lo appassiona. Il progetto imprenditoriale, nato insieme al figlio Cristian, sta prendendo forma attraverso la società Ten Padel srl, registrata nel giugno del 2024 e già destinataria dei finanziamenti pubblici per le nuove imprese giovanili.
La struttura societaria è pensata per valorizzare le nuove generazioni: Cristian Totti e Alessandro Romano Zaffarani detengono ciascuno il 49% delle quote, mentre all’ex capitano della Roma spetta il restante 2%. Una configurazione che ha permesso all’azienda di accedere alle agevolazioni previste dal programma statale “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, in grado di coprire fino al 90% degli investimenti tra contributi a fondo perduto e prestiti agevolati.
Le risorse ottenute verranno impiegate per realizzare un ampio complesso sportivo a via della Magliana, luogo legato storicamente alla famiglia Zaffarani. Il piano prevede campi da padel, palestre, piscine e servizi dedicati al benessere sportivo. Nel bilancio più recente compaiono già le prime spese per impianti, forniture specializzate, progettazioni e opere edilizie, con immobilizzazioni immateriali che superano i 577 mila euro.
Questo nuovo percorso imprenditoriale arriva dopo la mancata partenza della precedente società, la Tz Service srl, che non aveva mai davvero preso quota. Nonostante ciò, le due realtà continuano a muoversi in parallelo, condividendo sede operativa, legami familiari e persino la calendarizzazione delle assemblee societarie. L’autorizzazione definitiva ai finanziamenti è stata formalizzata il 31 maggio 2025.
Se il cantiere rispetterà i tempi previsti, il grande centro sportivo dedicato al padel dovrebbe essere completato entro il 2025, con inaugurazione programmata nella seconda metà dell’anno.
