Trump ci ripensa: "Proroga di 90 giorni sui nuovi dazi alla Cina". Il giallo del dietrofront improvviso - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 06:20

Trump ci ripensa: "Proroga di 90 giorni sui nuovi dazi alla Cina". Il giallo del dietrofront improvviso

Le tariffe scatteranno dal prossimo 10 novembre

di redazione economia

Trump e la guerra commerciale a tappe: tregua momentanea con la Cina

"Ho appena firmato un ordine esecutivo che estenderà la sospensione tariffaria alla Cina per altri 90 giorni. Tutti gli altri elementi dell'accordo rimarranno invariati. Grazie per l'attenzione!". Lo scrive su Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il ministero del Commercio cinese ha confermato l'estensione della tregua tariffaria tra Pechino e Washington per altri 90 giorni a partire da oggi, in seguito ai negoziati tra le due potenze svoltisi rispettivamente a Londra e Stoccolma a giugno e luglio. Mentre quest'anno Stati Uniti e Cina hanno imposto dazi doganali crescenti sui rispettivi prodotti, portandoli a livelli proibitivi a tre cifre e ostacolando gli scambi commerciali, entrambi i paesi a maggio hanno concordato di abbassarli temporaneamente. La sospensione di 90 giorni dei dazi più elevati sarebbe dovuta scadere oggi.

Leggi anche: I dazi al contrario di Trump: Nvidia e Amd accettano di pagare il 15% sui ricavi dei chip venduti in Cina

Negli stessi minuti in cui Trump ha confermato la nuova proroga, l'agenzia di stampa statale cinese Xinhua ha pubblicato una dichiarazione congiunta dai colloqui Usa-Cina a Stoccolma, affermando che a sua volta avrebbe esteso la tregua. La Cina continuerà a sospendere il precedente aumento dei dazi per 90 giorni a partire dal 12 agosto, mantenendo un dazio del 10%, si legge. Avrebbe inoltre "adottato o mantenuto le misure necessarie per sospendere o rimuovere le contromisure non tariffarie contro gli Stati Uniti, come concordato nella dichiarazione congiunta di Ginevra", riporta Xinhua.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA