L'ultima di Trump, legittimare per legge le criptovalute. Bitcoin da record (e continuerà a crescere) - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 05:50

L'ultima di Trump, legittimare per legge le criptovalute. Bitcoin da record (e continuerà a crescere)

Ecco quanto ha incassato il presidente americano con la sua "moneta" di famiglia

di redazione economia

Trump e le criptovalute. Negli Stati Uniti è vicina una svolta storica: ecco la mossa del tycoon

Il Congresso degli Stati Uniti è sul punto di approvare una legge storica che darà al tanto bistrattato mondo delle criptovalute una legittimità tanto desiderata, forte del recente sostegno del presidente Donald Trump al settore. La Camera dei Rappresentanti voterà questa settimana tre proposte di legge, tra cui una sull'uso delle stablecoin – criptovalute agganciate ad asset sicuri come il dollaro – che, se approvata, andrebbe immediatamente a Trump per la sua firma. La serie di leggi arriva dopo anni di sospetti nei confronti del settore delle criptovalute, nella convinzione dell'amministrazione Biden che il settore, nato dal successo di Bitcoin, debba essere tenuto sotto stretto controllo e lontano dagli investitori tradizionali. Ma dopo che gli investitori in criptovalute hanno investito milioni di dollari nella sua campagna presidenziale lo scorso anno, Trump ha ridimensionato i suoi dubbi sul settore, lanciando persino una moneta meme di Trump e altre iniziative in preparazione del suo ritorno alla Casa Bianca.

Leggi anche: Dazi, l’Italia paga il prezzo più alto: ecco i settori più colpiti da Donald Trump

Secondo i moduli di informativa finanziaria federali pubblicati il mese scorso, Trump ha intascato oltre 57 milioni di dollari dall'impresa di criptovalute World Liberty Financial, lanciata con i figli l'anno scorso. Il Bitcoin ieri ha toccato un nuovo massimo storico superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni, sostenuto dall'ottimismo del mercato in vista di un'attesissima "Crypto Week" a Washington. Il Parlamento statunitense oggi inizierà l'esame di tre importanti disegni di legge che potrebbero cambiare il quadro normativo degli asset digitali. Il presidente Donald Trump non ha mai fatto mistero dall'inizio del suo secondo mandato alla Casa Bianca di voler trasformare gli Stati Uniti nella "crypto capitale del mondo".

Lo stesso tycoon a gennaio ha lanciato una sua meme coin, che si è attestata attorno ai 10 dollari di valore, dopo aver toccato un picco iniziale poco sotto i 50. Oggi Bitcoin, la più grande criptovaluta al mondo, è stata scambiata in rialzo del 2,67% a 122.390 dollari, per poi ripiegare poco sotto i 120mila. Questo nuovo picco segue una serie di massimi storici raggiunti la scorsa settimana, alimentati da forti afflussi negli Etf e da una maggiore chiarezza normativa. Con le criptovalute che vengono scelte anche come forma di investimento in un momento di forti tensioni commerciali, con l'annuncio di dazi Usa al 30% nei confronti di Ue e Messico. E secondo gli analisti, il valore del Bitcoin continuerà a salire (almeno fino a ottobre).

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA