Economia
Volvo, dal 2019 solo auto elettriche. Sfida a Tesla

Volvo, annuncio ufficiale: dal 2019 tutte le vetture della casa svedese avranno un motore elettrico
Tutte le auto Volvo saranno elettriche dal 2019. L'annuncio, arrivato nella serata di martedi', fara' della casa automobilistica svedese il primo produttore al mondo a passare interamente alla produzione di auto ibride ed elettriche, rinunciando definitivamente ai motori a combustione. E' quanto riporta stamattina il Financial Times, dopo che Reuters ha confermato la notizia.
"Il nostro piano e' produrre un milione di auto elettrificate entro il 2025", ha detto l'amministratore delegato, Hakan Samuelsson. "Questo annuncio segna la fine delle auto con un motore solo a combustione", ha aggiunto.
La societa' ha comunque fatto sapere che continuera' a produrre motori a combustione per i modelli lanciati prima della deadline. Volvo, che oggi fa parte del gruppo cinese Zhejiang Geely, ha anticipato che saranno 5 i modelli lanciati tra il 2019 e il 2021 con un motore elettrico e saranno prodotti dagli stabilimenti cinesi, europei e statunitensi. "Questo vuol dire anche che non faremo altro che quello, non impegneremo piu' risorse nelle nuove generazioni di motori a combustione", ha specificato Samuelsson.
La nuova proprieta' cinese di Volvo sta cercando di puntare molto nella corsa ai veicoli elettrici. La Cina e' oggi principale mercato di queste vetture e la Zhejiang e' l'unica azienda automobilistica che ha accesso al mercato statunitense. Circa 265 auto elettriche sono state vendute in Cina lo scorso anno, scrive il Financial Times, mentre il mercato europeo ne ha comprate 110mila (dati Ev-Volumes.com).
Guardando al resto del mondo, sono elettriche solo l'1% delle auto vendute, ma si tratta di un mercato in rapida ascesa. Da gennaio a marzo di quest'anno e' cresciuto del 40% (191.700 unita'). Volvo quindi vuole diventare il primo competitor vero di Tesla. La startup di Elon Musk ha venduto 76 mila auto nel 2016 ma punta a produrne un milione entro il 2020, proprio come ha annunciato Volvo: oggi Tesla ha una valutazione di mercato di 58 miliardi, gia' superiore a quella di General Motors.
Ma non sara' una corsa a due. Una delle novita' piu' attese del prossimo motor show di Francoforte e' la nuova Serie 3 della Bmw, mentre Jaguar mettera' sul mercato la sua I-Pace entro il prossimo anno e Audi e Mercedes lo faranno entro il 2019 insieme.