Economia
Zegna, il fondo Temasek si prende il 10% del colosso italiano: affare da 220 milioni di euro
Prima un acquisto sul mercato per il 5%, poi un accordo diretto con la famiglia Zegna per un altro 5%. Così Temasek diventa azionista di una delle maison italiane più storiche

Temasek scommette su Zegna: 220 milioni per il 10%
Il fondo sovrano di Singapore, Temasek, entra nel capitale di Ermenegildo Zegna con un investimento da circa 220 milioni di dollari, che gli garantirà il 10% del gruppo. Una mossa costruita in due fasi: prima l’acquisto di un 5% sul mercato, poi l’accordo diretto con la famiglia Zegna per un ulteriore 5%. Temasek diventa così azionista di una delle maison italiane più storiche, e oggi nel pieno della sua trasformazione.
Infatti Zegna, fondata nel 1910 a Trivero come lanificio a gestione familiare, non è più solo abiti formali da uomo e negli ultimi anni ha intrapreso un vero e proprio percorso di cambiamento profondo. Oggi punta sul leisurewear di lusso, su collezioni più rilassate ma sempre di altissima qualità, pensate per un pubblico internazionale e più giovane. Un’evoluzione iniziata con la quotazione alla Borsa di New York nel 2021, attraverso una SPAC, e proseguita con l’acquisizione di Thom Browne.
LEGGI ANCHE: Gruppo Zegna, i ricavi balzano a 1,9mld. Il Nord America traina la crescita
Temasek, da parte sua, conferma con questa mossa l’interesse per il settore della moda di fascia alta e per aziende europee con radici solide e potenziale di crescita globale. Nagi Hamiyeh, responsabile per l’area Europa, Medio Oriente e Africa del fondo, dovrebbe entrare nel consiglio di amministrazione di Zegna come membro non esecutivo. Tuttavia né Zegna né Temasek hanno rilasciato commenti ufficiali sull’operazione, che resta per ora coperta dal riserbo. Ma il messaggio è chiaro: Zegna guarda avanti, e Temasek vuole far parte di questo percorso. Un’alleanza che unisce capitali asiatici e manifattura italiana.