Ascolti tv e nomine: Freccero plaude alla Enni, La Venier fa salire Costanzo - Affaritaliani.it

Spettacoli

Ascolti tv e nomine: Freccero plaude alla Enni, La Venier fa salire Costanzo

Monica Setta

Auditel: Vola Canale 5. Nomine Rai: Cesa-Giacomelli per Teodoli

"In passato una notizia come quella delle nomine Rai sarebbe stata accompagnata da polemiche o strascichi giornalistici mentre Orfeo è riuscito a tranquillizzare gli animi mettendo a tacere anche chi aveva pensato: ma se Fabiano non era stato il direttore giusto per Rai 1 perchè mandarlo a Rai 2 dando il senso di una retrocessione in serie B?". Il super direttore che prende un caffè con Affaritaliani.it da Vanni - il bar frequentato dalla gente Rai da sempre a due passi da viale Mazzini - è un ex nemico del dg, era uno dei più stimati manager dell'era Campo Dall'Orto, ma oggi si dichiara "folgorato" dall'arte orfeiana.

"Mario è un gestore di prim'ordine, pluralista, ascolta tutti ma decide da solo e finora non ha sbagliato un colpo" aggiunge. Ma quale è la logica delle nomine appena varate? Angelo Teodoli ottimo manager, persona perbene, è stimato da Lorenzo Cesa, segretario Udc e adesso anche dall'influente Antonello Giacomelli mentre la nuova direttrice di Rai Gold Roberta Enni, storicamente percepita in area centro sinistra, gode attualmente dell'appoggio del consigliere filo pentastellato Carlo Freccero.

Fin qui, la politica. Ma lo share? Ieri Provaci ancora Prof ha vinto la serata con il 18.63 anche se Paolo Bonolis su canale 5 è risalito al 17.05
Nemo ha chiuso al 5.1 sorpassato di un filo da Piazza pulita di Corrado Formigli sulla 7 che ha totalizzato 926mila teste pari al 5.05

In seconda serata il "miracolo" lo fa ancora e sempre Mara Venier che, intervistata da Maurizio Costanzo fa salire canale 5 fino a chiudere poco sotto il 15. Ottimo sulla 7 Otto e mezzo di Lilli Gruber al 6.17 con 1.563.000   mentre Pomeriggio 5 continua a stracciare la concorrenza della Vita in diretta. Ieri Barbara d'Urso ha portato a casa quasi il 21 con i suoi 2 milioni circa di spettatori contro una Vita in diretta che sta sotto di 7/8 punti (alle 16.10 di ieri su Rai 1 è apparsa Barbara Alberti con mega treccia in testa a discettare da sola senza contraddittorio). Barbara che è mamma di Malcom Pagani vicedirettore di Vanity e fidanzato di Mia Ceran è una splendida scrittrice ma "in solitaria"-come si evince dai risultati- non rende.

Torniamo dunque alla domanda strategica, gli autori di Vid: bravi, intelligenti, curricula perfetti su Linkedin, ma alla fine il programma fa acqua, come mai? E perchè devono farne le spese Marco Liorni e la meravigliosa Francesca Fialdini che da sola "illumina" lo schermo anche senza copione?