Spettacoli
Fedez pubblica "Disumano": nell'album attacchi a Salvini, Renzi, Meloni
"Disumano", ci sono anche il Codacons e il senatore leghista Pillon. Fedez non le manda a dire a nessuno
Fedez, esce Disumano: nel nuovo album attacchi a Salvini, Renzi e Meloni ma non solo. Le venti tracce raccolgono altrettanti capitoli della vita dell'artista e momenti personali
Fedez pubblica Disumano, il nuovo album disponibile da oggi venerdì 26 novembre 2021 per Columbia Records/Sony Music. Un racconto di momenti di vita anche interiore dell'artista, novità che si riflette nella provocatoria campagna elettorale creata ad hoc per l'album e che ha attirato l'attenzione di pubblico e addetti ai lavori, con una serie di post social e manifesti elettorali affissi in tutta Italia, da immagini e slogan grotteschi e disumani: l'immagine di uno scenario italiano distopico e caricaturale, che per certi versi non si allontana dalla fotografia reale del Paese.
Nel brano "Un giorno in pretura" Fedez attacca i leader politici Matteo Renzi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Nell'album ci sono anche il Codacons e il senatore leghista Pillon. Insomma Fedez non le manda a dire a nessuno. Il disco, pubblicato a due anni di distanza da Paranoia Airlines, è ricco di collaborazioni con alcuni degli artisti più apprezzati del panorama musicale attuale: oltre a Tedua, Fedez coinvolge Dargen D'Amico, Achille Lauro, Orietta Berti, Cara, Tananai, Crookers, Myss Keta, Speranza e Francesca Michielin.
LEGGI ANCHEFedez, nuove scintille social con Simone PillonFedez, tentazione politica: registrato il dominio web "fedezelezioni2023.it" |
La produzione musicale dell'album è stata per la maggior parte curata da d.whale, con cui l'artista ha già collaborato in passato, alternandosi in alcune tracce a DADE, Dargen D'Amico, Michelangelo, Nic Sarno, Ted Fresco e Crookers. Insieme all'album, da oggi sarà rotazione in radiofonica il nuovo singolo prodotto da d.whale "Sapore" feat. Tedua, punto di riferimento della nuova scena rap in Italia.